Attratti da tariffe aeree sempre più competitive, oggi i business traveller tendono a preferire “le ali” ai classici trasporti su rotaia. Per competere con i vettori, […]
Ultime Notizie
Contratti su rotaia
Jet Viaggi 3000: piccolo è meglio
«Le più grandi agenzie di business travel a livello mondiale dichiarano di poter offrire al cliente un significativo snellimento dei processi relativi alle trasferte ed un […]
Acquisti “al volo”
In genere i voli rappresentano la voce di spesa più rilevante in tema di trasferte aziendali. Mai come in questo ambito, dunque, è indispensabile condurre le […]
Rent a car: contratti in breve
I contratti di noleggio a breve termine sono piuttosto complessi. Le clausole da tenere in considerazione sono molte, a partire dal chilometraggio (che varia a seconda […]
Offerte a misura di aziende
Il mercato del noleggio a breve termine gode di buona salute. Secondo i dati pubblicati lo scorso aprile da FiseAniasa, Associazione nazionale industria dell’autonoleggio e servizi automobilistici, nel 2005 […]
Tyco Heathcare Italia: sinergie con i meeting
La riorganizzazione dell’ambito travel è recente. Risale infatti al gennaio 2004 la creazione di un Ufficio Viaggi interno in Tyco Healthcare Italia, filiale della multinazionale medicale (38mila dipendenti in […]
Sempre più grandi con le low cost
Gli ultimi dati di Assaeroporti fotografano un mercato aeroportuale sano, che nel corso del 2005 ha trasportato 113.576.684 passeggeri (113.804.800 tenendo conto dell’aviazione generale), con un […]
Performance delle adv: un confronto con gli Usa
Come valutano le performance delle agenzie di viaggi le aziende americane? I parametri considerati fondamentali per la valutazione dell’agenzia sono i medesimi di quelle italiane o […]
Performance al microscopio
Un rapporto proficuo e duraturo tra un’azienda e la sua agenzia di viaggio si basa sulla chiarezza e sulla trasparenza. Aspettative totalmente esplicitate da parte dell’azienda, […]
Hotel policy sotto la lente
L’albergo è una delle voci di spesa maggiormente soggette al “fai da te”, ovvero alla prenotazione diretta da parte del dipendente, senza alcun controllo da parte […]
Tecnologia e velocità per il business
Espansione e costante miglioramento dei servizi: questi, in sintesi, i cardini della strategia della società di noleggio Avis per il prossimo futuro. Per venire incontro alle crescenti esigenze […]
Pubblico impiego: le “sforbiciate” della Finanziaria
L’austerity colpisce le trasferte dei dipendenti pubblici. La legge n. 266 del 23 dicembre 2005 recante “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato” (la cosiddetta […]