Il mese di marzo 2025 si preannuncia particolarmente intenso per il settore del trasporto pubblico locale in Italia, con più di uno sciopero dei mezzi e mobilitazioni sindacali in varie città.
Questi scioperi, che potrebbero influenzare la regolarità dei servizi, derivano da una serie di rivendicazioni legate a condizioni di lavoro, stipendi e diritti dei lavoratori.
Scioperi in arrivo
Sabato 15 marzo 2025 – Sciopero AMAT Palermo
Il 15 marzo è previsto un nuovo sciopero da parte dei lavoratori di AMAT Palermo. La protesta durerà 4 ore, dalle 11:00 alle 16:00.
Mercoledì 19 marzo 2025 – Sciopero dei Trasporti
Per mercoledì 19 marzo, è in programma uno sciopero che coinvolgerà le ferrovie in tutta Italia, con una durata che varierà tra le 24 ore e le 8 ore, a seconda delle sigle sindacali coinvolte. I treni Trenord, Trenitalia, Tper e Italo Ntv saranno a rischio per 8 ore, dalle 9:01 alle 16:59. La protesta è organizzata dalle sigle sindacali Ugl Ferrovieri, Fast-Confsal e Orsa Trasporti. Per quanto riguarda la Lombardia, la società Trenord non ha ancora comunicato gli orari garantiti né i treni a rischio.
Inoltre, è prevista un’agitazione di 24 ore promossa da Usb Lavoro Privato, che riguarderà il comparto ferroviario. I lavoratori incroceranno le braccia dalle 21:00 di martedì 18 marzo fino alle 20:59 di mercoledì 19. A rischio potrebbe esserci anche il trasporto pubblico locale su rotaia, ma i mezzi ATM non dovrebbero subire disagi.
Sciopero dei mezzi il 21 marzo 2021: quali sono le proteste della giornata
Ci saranno una serie di scioperi che interesseranno il trasporto pubblico previsti per il 21 di marzo. Durante questa data a scioperare saranno:
- I lavoratori di Csc Mobilità a Latina, che incroceranno le braccia per
- Il personale di AMT di Genova, che sciopererà per 4 ore e con modalità varie
- Il personale di GEST a Firenze, per 24 ore
- I lavoratori di Schiaffini Travel in vari comuni della provincia di Roma e Latina, per 24 ore
Sciopero dei mezzi a Napoli: stop al trasporto pubblico il 22 e il 30 marzo 2025
Il mese si conclude con due scioperi a Napoli. Il primo riguarda il personale viaggiante – comprendente macchinisti, capitreno e coord.ri mobilità) di Eav Napoli. I lavoratori protesteranno per 4 ore, dalle 19.40 alle 23.40.
Il 30 marzo a protestare è il personale di Anm a Napoli, che incrocerà le braccia per 4 ore, dalle 12.45 alle 16.45.
Dato il quantitativo di scioperi, che saranno presenti in diverse parti d’Italia, ci raccomandiamo di verificare lo stato di questi ultimi prima di mettervi in viaggio, ond’evitare disagi.
Scioperi passati
Oltre ai disagi che ci attendono nei prossimi giorni, anche i primi giorni di marzo hanno visto diverse proteste:
- Sabato 1° marzo 2025: sciopero di AMAT Palermo, che ha coinvolto i lavoratori per 8 ore, dalle 9:30 alle 17:30.
- Venerdì 7 marzo 2025: sciopero dei lavoratori del settore funicolari della società Anm a Napoli, che hanno incrociato le braccia per 4 ore, dalle 12:00 alle 16:00.
- Domenica 8 marzo 2025: grande sciopero generale che ha coinvolto i settori pubblici, privati e cooperativi, incluso il settore dei trasporti. L’agitazione ha causato disagi su tutto il territorio nazionale, con ritardi e cancellazioni anche nel trasporto ferroviario e urbano.
- Lunedì 10 marzo 2025: scioperi in Sicilia, con il personale di Atm Messina in sciopero dalle 16:00 alle 20:00 e il personale Amts a Catania che ha protestato dalle 12:00 alle 16:00.