Gli scioperi dei treni a gennaio 2025 sono iniziati con quello previsto per il 9 gennaio, che riguarda, ancora una volta, il personale manutenzione infrastrutture di RFI. La protesta, di carattere nazionale, è durata 24 ore, dalle 21 del 9 alle 21 del giorno successivo, 10 gennaio 2025.
A questo è seguito quello nazionale previsto per il 10 gennaio – giornata complessa per tutti i trasporti, dato che sono previsti scioperi anche per il settore aereo e quello del trasporto pubblico. Uno sciopero che tocca i dipendenti pubblici e potrebbe vedere in difficoltà anche il mondo delle scuole.
Vediamo nel dettaglio i trasporti su treno come sono impattati dall’ultimo e più inatteso sciopero di gennaio 2025, quello verso fine mese.
25 e 26 gennaio 2025, Sciopero personale Gruppo FS e Trenord
E’ proclamato dalle ore 21:00 di sabato 25 gennaio alle ore 20:59 di domenica 26 gennaio 2025, uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord.
I treni possono quindi subire cancellazioni o variazioni, durante questo ultimo weekend del mese. L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione formalmente registrate.
Per aggiornamenti sugli Scioperi di treni, bus e areei ➤ Iscriviti alla Newsletter Missionline
Scioperi treni gennaio 2025 trascorsi
10 gennaio 2025, protesta nazionale del personale infrastrutture: scioperi e ritardi dei treni
L’Assemblea Nazionale dei Lavoratori Manutenzione Infrastrutture RFI – insieme a Cobas Lavoro Privato – coordinamento ferrovieri – ha dichiarato un altro sciopero previsto per il 10 gennaio 2025 e che coinvolgerà “tutti i lavoratori degli impianti Manutenzione e Infrastrutture di RFI (Uffici tecnici e amministrativi compresi)“.
Questa protesta avrà carattere nazionale e una durata di 24 ore, per l’intera prestazione lavorativa.
Ti potrebbe interessare anche Scioperi aerei gennaio 2025: disagi a Malpensa e Linate il 10.
Gli altri scioperi dei treni nel mese a gennaio 2025
Il mese si conclude con due scioperi dei treni previsti per il 12 gennaio.
- Quello regionale del personale Trenitalia Impianti Equipaggi della Dbrsi Abruzzo, che incrocerà le braccia per 8 ore, dalle 9 alle 17
- Quello territoriale dei lavoratori della Circolazione e Orario di Rfi nell’area di Firenze. Anche in questo caso, la protesta durerà 8 ore, dalle 9 alle 17
Data la quantità di scioperi a distanza così ravvicinata, vi consigliamo innanzitutto di organizzare i vostri spostamenti quei giorni e di contattare eventualmente la vostra società di trasporti per ulteriori informazioni. Come sempre, vi suggeriamo di rimanete aggiornati anche sul sito del Ministero dei Trasporti.
Per aggiornamenti sugli Scioperi di treni, bus e areei ➤ Iscriviti alla Newsletter Missionline
Consigli per sciopero treni
Nonostante gli scioperi dei treni, occorre ricordare che esistono dei treni garantiti, verificabili secondo operatore e fascia oraria di garanzia (tipicamente di prima mattina e la sera). Il consiglio degli esperti è quello di programmare i viaggi e se possibile anticipare o posticipare evitando giorno e orario di sciopero.
–> Qui i Treni a lunga percorrenza garantiti in caso di sciopero
Non ultimo in caso di uso treni locali, alcuni operatori potrebbero avere orari differenti da quelli nazionali e lasciare spazio utile. Infine, se proprio manca il treno, alcune tratte sono coperte in alternativa da bus, eventualmente chi viaggia per lavoro e non può fare altrimenti può ricorrere, al noleggio auto di breve termine, o car sharing.