scioperi giugno 2024

Scioperi giugno 2024: ancora disagi sui treni, voli e mezzi pubblici

Dopo un maggio intenso sul fronte degli scioperi, giugno 2024 sembrerebbe iniziare meglio, sebbene ci siano dei giorni neri per il trasporto

Dopo un maggio intenso sul fronte degli scioperi, giugno 2024 sembrerebbe iniziare meglio, sebbene ci siano dei giorni neri per il trasporto.

In particolare, parliamo del 3 giugno, per quanto riguarda il settore ferroviario, in cui i treni subiranno cancellazioni e ritardi a causa di uno sciopero nazionale del personale manutenzione della Rete Ferroviaria Italiana.

Il 16 giugno sarà invece il turno dei lavoratori di Trenord, che sciopereranno per tutta la giornata, con fasce d’orario garantite.

Vi rimandiamo a Scioperi treni giugno 2024: Sciopero Nazionale il 3, Trenord il 16 per tutti i dettagli sul ferroviario.

5 giugno 2024: il settore dei taxi protesta per 24 ore

Il 5 e 6 giugno è il turno dei taxi, come abbiamo spiegato approfonditamente qui.

Contro abusivismo, app di noleggio e mancanza di regolazione per quanto riguarda le autorizzazioni di noleggio, i tassisti incrociano le braccia dalle 8 alle 22.

Scioperi aerei giugno 2024

Anche a giugno ENAV continua la protesta, il 15 giugno con uno sciopero di 4 ore del personale a Napoli.

Focus poi su Bologna, dove assisteremo ad un’altra protesta di 4 ore, dalle 13 alle 17.

Continuano poi le proteste del personale della Border Force, la Forza di frontiera britannica, fino al 2 giugno, di cui diamo dettagli nell’articolo ENAV protesta; ancora ritardi a Londra.

Sciopero mezzi giugno 2024

Per quanto riguarda i mezzi, sono diversi i giorni di protesta, dall’uno alla metà del mese, come quello dei lavoratori della Società CSC Mobilità di Latina, che protesta per 24 ore.

Tra gli altri, segnaliamo quello di  24 ore del personale di Ast regione Sicilia il 21 giugno e quello di Sgm di Lecce, il 26 giugno, della durata di 3 ore, dalle 9.30 alle 12.30.

Per tutti i dettagli, rimandiamo a Sciopero mezzi giugno 2024: ritardi e disagi sui mezzi Italia e al sito del Ministero dei Trasporti.

Lascia un commento

*