Nel mese di aprile 2025, il settore del trasporto aereo in Italia è interessato da scioperi aerei in diverse parti d’Italia.
Dopo i numerosi stop concentrati nella giornata del 9 aprile, tra cui quello della nota compagnia easyJet, il 18 aprile è la volta del personale soc. Romeo Gestioni con appalto Gesac presso l’aeroporto di Napoli Capodichino. Il personale sciopererà 4 ore, dalle 12.00 alle 16.00.
Le motivazioni dello sciopero nazionale
Mercoledì 9 aprile 2025, CUB Trasporti ha proclamato uno sciopero di 4 ore, dalle 12 alle 16, coinvolgendo il personale del comparto aereo, aeroportuale e l’indotto, compreso il personale ENAC. Lo stop nasce per denunciare il peggioramento delle condizioni lavorative nel settore aereo e aeroportuale.
Le motivazioni della protesta ripropongono problematiche contrattuali già sollevate in precedenti agitazioni. Tra queste figurano i tagli ai salari, la riduzione delle tutele su salute e sicurezza sul lavoro, il mancato riconoscimento delle maggiorazioni per il lavoro domenicale con relativo calcolo sugli arretrati, e problematiche legate alla gestione dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI). Inoltre mette in evidenza anche la mancata attuazione delle procedure di raffreddamento e conciliazione.
Sciopero nazionale del 9 aprile 2025: ritardi sui voli a Malpensa, Linate e Palermo
Personale coinvolto
- Sea Aeroporti di Milano Linate e Milano Malpensa, che sciopera per 4 ore, dalle 12 alle 16
- GESAP a Palermo; indetto da Osr Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt-Uil e Ugl T.A., durerà invece 8 ore, dalle 10 alle 18