ryanair bagagli check-in

Ryanair: nuove regole 2025 per bagagli a mano e check-in

Check in online obbligatorio e carte d’imbarco esclusivamente digitali

A partire da maggio 2025, Ryanair introdurrà importanti cambiamenti che riguarderanno i bagagli a mano, il check-in e le tempistiche di arrivo in aeroporto. Queste modifiche sono pensate per ottimizzare l’esperienza di viaggio, ma anche per gestire in modo più efficiente i flussi di passeggeri a bordo dei suoi aerei.

Bagagli a mano: nuove regole Ryanair

Una delle principali novità riguarda il trasporto del bagaglio a mano. Ryanair conferma che sarà ancora possibile portare un piccolo bagaglio gratuito, come una borsa a mano o una borsa per laptop, a condizione che le dimensioni non superino i 40 cm x 20 cm x 25 cm. Questo bagaglio dovrà essere posizionato sotto il sedile di fronte a sé, senza alcun costo aggiuntivo. Tuttavia, se le dimensioni del bagaglio eccedono i limiti previsti, i passeggeri saranno obbligati a pagare un supplemento al gate.

Inoltre, per chi desidera portare un secondo bagaglio a mano in cabina, sarà possibile acquistare l’opzione “priority boarding“, che consente di trasportare un’altra borsa di dimensioni massime 55 cm x 40 cm x 20 cm da collocare nella cappelliera. Per i bagagli più voluminosi, invece, sarà obbligatorio il trasporto in stiva, a pagamento.

Check-in digitale obbligatorio

Un’altra importante novità riguarda l’introduzione obbligatoria delle carte di imbarco digitali. A partire da maggio 2025, Ryanair accetterà esclusivamente carte di imbarco in formato digitale. I passeggeri dovranno fare il check-in tramite l’app ufficiale della compagnia, scaricando il proprio documento di viaggio direttamente sul dispositivo mobile. Sebbene sarà ancora possibile stampare il biglietto a casa, non sarà più consentito farlo ai banchi del check-in.

In caso di mancata carta di imbarco digitale, i passeggeri dovranno pagare una penale di circa 60 euro per poter proseguire il viaggio. Quindi, è fondamentale assicurarsi di completare il check-in in anticipo e di avere la carta d’imbarco disponibile sul proprio smartphone.

Tempi di arrivo in aeroporto

Per quanto riguarda le tempistiche di arrivo in aeroporto, Ryanair suggerisce ai suoi passeggeri di presentarsi al gate di imbarco almeno 40 minuti prima della partenza del volo. Questo cambiamento, finalizzato a garantire un’imbarco più rapido ed efficiente, implica che chi dovesse arrivare in ritardo rischia non solo di perdere il volo, ma anche di incorrere in una penale per la perdita del volo stesso, oltre ai costi aggiuntivi di riprenotazione.

Per viaggiare senza stress, consigliamo di fare sempre il check-in in anticipo e di essere pronti con la carta d’imbarco digitale sul proprio dispositivo mobile.

Lascia un commento

*