ryanair ota

Ryanair denuncia le agenzie online (OTA) che continuano a gonfiare i prezzi: Booking, eDreams e Vola

eDreams è la più costosa, seguita da Vola e Booking

Ryanair torna a lanciare l’allarme sulle Online Travel Agencies (OTA). Con la pubblicazione del sondaggio di febbraio, la compagnia aerea denuncia ancora una volta le pratiche scorrette di tre grandi OTA: eDreams, Vola e Booking.com. Secondo l’analisi, queste agenzie online continuano a imporre sovrapprezzi superiori al 109% rispetto ai prezzi ufficiali di Ryanair, danneggiando i consumatori e aumentando ingiustificatamente il costo dei voli.

Nel dettaglio, eDreams si conferma come la più costosa, con un sovrapprezzo di oltre il doppio del prezzo per un bagaglio da 10 kg che Ryanair offre a soli 10 euro, ma che su eDreams arriva a costare ben 20,90 euro. Vola non è da meno, addebitando un posto riservato a 16,50 euro, contro gli 8 euro praticati direttamente sul sito di Ryanair, con un aumento del 106%. Anche Booking.com applica sovrapprezzi, con ricarichi fino al 17% sui posti riservati, sempre più economici se prenotati direttamente.

Ryanair, da parte sua, continua a portare avanti campagne per difendere i consumatori, esortando i governi dell’UE e le autorità competenti a intervenire. La compagnia chiede che le OTA siano obbligate a garantire prezzi trasparenti, come già fanno le agenzie di viaggio “Approved OTA” con cui collabora.

Dara Brady, portavoce di Ryanair, ha sottolineato che queste pratiche ingannevoli danneggiano i viaggiatori, i quali spesso non sono consapevoli dei sovrapprezzi applicati da queste OTA. “È giunto il momento di agire. I sovrapprezzi non trasparenti devono essere vietati, e le OTA devono offrire prezzi chiari e corretti, come facciamo noi”, ha dichiarato.

L’azienda, dunque, ribadisce la sua posizione: le pratiche delle OTA che impongono costi aggiuntivi non sono più tollerabili e devono essere fermate, per garantire una maggiore protezione e trasparenza per i consumatori.

 

Potrebbe interessarti anche Ryanair accusa eDreams e Booking.com di sovrapprezzi

Lascia un commento

*