Ritenute d'acconto retroattive

Ritenute d’acconto retroattive, Spencer & Carter con le agenzie

Il broker assicurativo sostiene economicamente le agenzie partner assumendosi il 100% degli importi relativi alle ritenute d’acconto retroattive maturate nel 2024

Il tema delle ritenute d’acconto retroattive – ossia applicate retroattivamente dall’Agenzia delle Entrate – ha visto l’intervento di Spencer & Carter.

Il broker assicurativo internazionale indipendente conferma così il proprio impegno al fianco degli operatori del turismo intervenendo direttamente su questa questione “calda”.

Bisogna fare però un passo indietro. Nel dicembre scorso, l’Agenzia delle Entrate aveva confermato che anche le agenzie di viaggio avrebbero dovuto applicare retroattivamente (dal 1° aprile 2024) la ritenuta d’acconto sulle commissioni derivanti dalla vendita di polizze assicurative.

Tale decisione ha costretto gli operatori del settore assicurativo a richiedere alle agenzie di viaggio il pagamento delle somme non trattenute precedentemente. Questo ai fini dell’emissione delle Certificazioni Uniche e per evitare sanzioni fiscali.

In risposta a questa criticità, Spencer & Carter ha preso una importante decisione. In un’operazione congiunta con il proprio team commerciale mira a sostenere economicamente le agenzie partner. E lo fa assumendosi il 100% degli importi relativi alle ritenute d’acconto retroattive maturate nel 2024, dividendoli equamente con il team commerciale stesso.

Ritenute d’acconto retroattive, il broker sostiene l’onere

«Non concordiamo con l’applicazione retroattiva di tale misura fiscale» ha detto Massimiliano Masaracchia, direttore commerciale di Spencer & Carter (nella foto in alto).

«Per questo abbiamo deciso di condividere internamente al 50% con il nostro team commerciale l’onere delle ritenute, sollevando completamente le agenzie da questo gravoso impegno finanziario. Inoltre, le agenzie potranno detrarre dalle proprie dichiarazioni dei redditi gli importi pagati direttamente da Spencer & Carter».

Questa iniziativa ribadisce l’approccio del broker assicurativo, che si distingue per una costante attenzione e sensibilità verso i propri partner commerciali. Nel farlo, non si limita a offrire prodotti assicurativi innovativi ma sostiene concretamente nel loro business tali imprese.

–> Scopri le coperture Sperncer & Carter per il business travel

  Condividi:

Lascia un commento

*