rischi di viaggio 2021

Rischi di viaggio 2021: le 8 minacce per il business travel (e non solo)

Rischi di viaggio 2021: quali saranno? Ci ha pensato Riskline a tracciare una probabile mappa di minacce di cui tenere conto nell’anno appena cominciato. Il che è più preoccupante di un anno fa, quando la società specializzata in analisi e informazioni sulla sicurezza nel mondo aveva sì preventivato un focolaio di malattie infettive, ma mai avrebbe potuto prevedere i molteplici modi in cui la nuova pandemia avrebbe influenzato le nostre vite, il nostro lavoro e il mondo più in generale.

Scrive il direttore operativo di Riskline, Adam Schrader: «Anche la valutazione più approfondita di una futura pandemia non avrebbe potuto prevedere le conseguenze delle decisioni prese da così tanti governi, funzionari della sanità pubblica e persone coinvolte nell’ultimo anno. Se un analista avesse previsto, ad esempio, che tutti i viaggi d’affari e di piacere in Australia sarebbero stati sospesi per nove mesi (e oltre), avrei chiesto una riscrittura e avrei messo in dubbio la loro idoneità mentale».

Ciò premesso, ecco in 8 punti i rischi di viaggio 2021 secondo Riskline. Al primo posto non c’è il Covid-19, ma considerata l’importanza delle minacce, l’ordine è assolutamente “casuale”.

1. Gravità dei disastri naturali

A causa dei cambiamenti climatici, gli effetti di tempeste tropicali e invernali, incendi e piogge monsoniche nel 2021 continueranno ad essere più gravi. Il personale dei servizi di emergenza non sarà in grado di rispondere tempestivamente ad essi nei paesi alle prese con un nuova ondata di infezioni da Coronavirus.

La risposta lenta e inadeguata da parte dei servizi di emergenza è stata osservata in paesi come Stati Uniti, Bahamas, Barbados durante gli uragani Laura e Delta tra agosto e ottobre 2020, dove in alcuni casi le persone hanno evitato i rifugi di evacuazione a causa del rischio di contagio. In India, Bangladesh e Filippine, quando una serie di cicloni si è abbattuta tra agosto e novembre 2020, il personale di emergenza non è stato in grado di evacuare i residenti o fornire aiuti umanitari in molte aree contagiate, in quanto non era consentito loro di entrare a causa dei lockdown.

La tendenza sarà simile quando i disastri naturali colpiranno nel 2021, poiché i servizi di emergenza sono ancora a corto di personale. La maggior parte delle risorse è stata assegnata per affrontare l’epidemia.

I paesi particolarmente a rischio di catastrofi naturali a causa di un’epidemia nel 2021 sono molti.

Stati Uniti (Usa), Italia, Kazakistan e Russia durante la stagione delle tempeste invernali (gennaio-marzo).  Nel periodo degli incendi: Stati Uniti, Brasile, Grecia e Indonesia da aprile ad agosto; Australia e Nuova Zelanda da gennaio ad aprile.

Infine, India, Bangladesh, Vietnam, Thailandia, Filippine, Cina e Pakistan durante i cicloni e i monsoni, da maggio a novembre.

2. Sistemi sanitari sovraccarichi

La pandemia ha spinto la maggior parte dei sistemi sanitari al limite, esponendo le lacune di vecchia data nelle infrastrutture sanitarie pubbliche e nella sanità in molti Paesi.

Uno studio dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) su 105 nazioni indica che circa il 90% ha subito interruzioni dei servizi sanitari essenziali, con i Stati a basso e medio reddito che hanno segnalato le maggiori difficoltà durante lo scoppio del Covid-19.

L’immunizzazione di routine, la diagnosi e il trattamento delle malattie non trasmissibili, il cancro e la malaria, nonché la pianificazione familiare (quando decidere di avere figli, ndr), la contraccezione e il trattamento dei disturbi della salute mentale sono stati i più colpiti.

In modo preoccupante, anche i servizi di emergenza hanno subito interruzioni.

La pandemia continuerà a testare la capacità della sanità pubblica e privata di resistere agli shock mantenendo le funzioni di routine e mitigando gli effetti sulla salute nel 2021 e oltre.

Somalia, Repubblica Centrafricana, Sud Sudan, Afghanistan, Yemen, Siria, Ciad, Niger, Repubblica del Congo, Mozambico, Sudan, Camerun, Libia, Iraq, Nigeria, Uganda oltre a Etiopia, Eritrea, Haiti e Papua Nuova Guinea sono indicati tra i Paesi con la capacità più debole di far fronte al peso aggiuntivo della pandemia.

Si può inoltre prevedere che la cancellazione o il rinvio dei servizi “elettivi” (pianificati e non in emergenza) nonché le consultazioni online dei pazienti continuerà in molti Paesi ad alto reddito.

3. Disordini sociali causati da misure anti-austerità/restrizioni Covid-19 e distribuzione di vaccini

A ottobre, il Fondo monetario internazionale (Fmi) ha stimato che l’economia globale si ridurrà di circa il 4,4% nel 2020. Gli effetti di questa recessione continueranno a farsi sentire nel 2021, anche con la diffusione di un vaccino.

È probabile che le entrate fiscali inferiori e il disavanzo pubblico in aumento costringano i Governi di tutto il mondo ad attuare dolorose misure di austerità. Inclusi tagli ai programmi sociali e ai sussidi di disoccupazione.

Queste azioni portano con sé il potenziale per innescare disordini popolari guidati da organizzazioni di attivisti come il movimento dei Gilet gialli (Gilets jaunes) in Francia e l’Assemblea del popolo contro l’austerità nel Regno Unito (Regno Unito).

Le organizzazioni di destra, in particolare, hanno aumentato la loro visibilità e l’adesione negli Stati Uniti, in Canada e in Europa per protestare contro le restrizioni del Covid19. Probabilmente rivolgeranno la loro attenzione a castigare le campagne di vaccinazione da tutti i lati dello spettro politico.

Questo scenario di Riskline lo abbiamo già visto: «La disinformazione per coinvolgere un’ampia coalizione di elettori a bassa informazione prolifererà e riunirà coalizioni di fazioni selvaggiamente divergenti ma “populiste”. La velocità con cui la vita sarà in grado di tornare a una parvenza di normalità pre-2020, in particolare economicamente, determinerà se queste nuove coalizioni avranno un potere di resistenza, ma il loro messaggio anti-establishment, anti-statale e anti-esperto ha già trasformato la politica populista in tutto il mondo, in particolare negli Stati Uniti e nel Regno Unito».

Joe Biden in una foto su Pixabay

4. Rischi di viaggio 2021: Iran e tensioni in Medio Oriente

Le tensioni tra Iran e Israele, i suoi rivali arabi del Golfo – in particolare l’Arabia Saudita – e gli Stati Uniti hanno raggiunto nuovi picchi nel 2020. I fatti che lo confermano sono l’assassinio del maggiore generale Qasem Soleimani a gennaio e il massimo scienziato nucleare del paese, Mohsen Fakhrizadeh, a novembre.

L’Iran ha promesso di vendicare entrambe le morti e il suo parlamento ha approvato un disegno di legge per sospendere le ispezioni delle Nazioni Unite (Onu) sul loro programma nucleare.

Nel frattempo le autorità israeliane hanno avvertito i propri scienziati nucleari e cittadini di esercitare maggiore cautela in previsione di possibili attacchi.

Una ritorsione diretta iraniana sugli interessi degli Stati Uniti è improbabile, ma il governo continuerà a sviluppare le sue capacità nucleari e a sostenere alleati e delegati in Libano, Palestina, Siria, Iraq e Yemen.

La capacità dell’Iran di vendicarsi è stata ostacolata dall’impatto dell’epidemia su un’economia già in difficoltà, e mentre si prevede una risposta nel 2021, molto dipenderà dalla politica adottata dal presidente eletto Joe Biden nei confronti di Iran, Israele e gli stati arabi del Golfo nel 2021.

5.Destabilizzazione della regione del Corno d’Africa

Il 28 novembre 2020, il primo ministro etiope Abiy Ahmed ha dichiarato la vittoria sul Fronte di liberazione popolare del Tigrè (Tplf) dopo che le forze federali hanno catturato la capitale regionale, Mekelle, a seguito di un conflitto di quasi un mese.

Il conflitto ha esacerbato le tensioni etniche all’interno dell’Etiopia, estendendosi in Eritrea – dove le forze del Tplf hanno già lanciato razzi verso Asmara – e innescato lo spostamento di decine di migliaia di Tigrè attraverso il confine sudanese.

Una protratta insurrezione è sempre più probabile nei mesi a venire, dopo che i leader del Tplf si sono impegnati a continuare a combattere e la prospettiva della guerra civile si profila, mentre ulteriori combattimenti minacciano di trascinare altre regioni nel conflitto.

Infine, la più ampia area del Corno d’Africa è a maggior rischio di destabilizzazione poiché il conflitto potrebbe estendersi ulteriormente negli Stati vicini. Tra essi Eritrea, Sudan e Somalia. Dunque finirà per peggiorare le sfide umanitarie, di sicurezza e politiche esistenti.

Approfondisci con l’articolo “Regole di quarantena: il tool di Riskline”.

6. Incertezza politica globale nel Regno Unito post-Brexit e negli Stati Uniti post-Trump

ll 1 ° gennaio 2021, il Regno Unito ha completato il suo periodo di transizione di un anno dopo l’uscita del paese dall’Unione europea (UE). Gli effetti della Brexit rappresentano solo una delle numerose incertezze a cui prestare attenzione nel 2021. Mentre la vittoria del democratico Joe Biden alle elezioni presidenziali degli Stati Uniti del 2020 ha generato ottimismo, dovrà affrontare grandi sfide nella ripresa economica e nella lotta per sconfiggere la pandemia. Il cui numero di nuovi casi è salito a un livello record durante gli ultimi mesi dell’amministrazione Trump.

I Paesi dovranno considerare se l’inversione di molte delle azioni dell’amministrazione Trump da parte dell’amministrazione Biden non sarà semplicemente revocata quando un altro repubblicano sarà eletto nel 2024 e pianificare di conseguenza.

Riskline: «La Francia, con le elezioni presidenziali che si avvicinano nel 2022, sarà probabilmente il centro dell’attenzione degli Stati Uniti, più del Regno Unito. Mentre un’amministrazione Biden sosterrà le alleanze, i paesi entreranno in blocchi regionali meno dipendenti dagli Stati Uniti in caso di ulteriori turbolenze politiche».

La Nato, in particolare, dovrà affrontare “l’elefante turco nella stanza” mentre il presidente Erdogan continua a inserirsi nella politica interna degli altri stati membri europei e ad impegnarsi nell’avventura militare attraverso il Medio Oriente e il Caucaso meridionale.

Inoltre, i partner dell’Asia-Pacifico come Taiwan, Giappone, Corea del Sud e Australia chiederanno maggiore attenzione per affrontare una Repubblica popolare cinese incoraggiata, che ha schiacciato il dissenso a Hong Kong e nello Xinjiang senza preoccuparsi della risposta della comunità internazionale e sta cavalcando il suo “trionfo” di contenere la pandemia con minori perdite di vite umane rispetto a molti altri Paesi.

Foto di Sumanley Xulx da Pixabay

7. La continuazione dell’impatto del Covid19 sui viaggi internazionali

Anche se l’industria dei viaggi globale si riprende gradualmente dallo stallo assoluto che ha vissuto per la maggior parte del 2020, l’effetto dirompente e in continua evoluzione della pandemia sull’ecosistema dei viaggi continuerà sicuramente nel 2021.

Il desiderio dei paesi di limitare l’esposizione eserciterà pressioni sui viaggiatori affinché ottengano la documentazione obbligatoria relativa ad assicurazione, test, sistemazione pre-approvata ed eventualmente vaccinazione, prima del viaggio. Il che impone oneri aggiuntivi ai viaggiatori.

Le restrizioni all’ingresso e all’uscita imposte dai Governi o la loro valutazione della situazione Covid-19 nel Paese di origine di un viaggiatore cambiano con breve preavviso, complicando ulteriormente i viaggi globali.

I viaggiatori nella maggior parte delle nazioni dovrebbero continuare ad aspettarsi misure come screening sanitari, quarantena e test Covid19 per viaggiare, disposizione dei posti a sedere a distanza sociale e check in o transazioni senza contatto negli aeroporti, nei principali snodi dei trasporti pubblici, negli hotel e in altre strutture.

Aspettatevi nuovi lockdown nelle aree ad alto rischio. Inoltre, una riduzione della capacità dei servizi di trasporto di tutti i tipi sarà la nuova norma nel 2021.

Ecco la nuova black list 2020 delle compagnie aeree bandite in EU.

8. Aumento della criminalità violenta nei paesi in via di sviluppo

È previsto un aumento dei crimini, come furti d’auto e furti con scasso, nei Paesi in via di sviluppo e semi-sviluppati. Qui i Governi non sono in grado di fornire un aiuto finanziario adeguato e altre forme di sollievo durante la recessione economica innescata dalla pandemia.

L’enorme onere economico ha già causato un aumento di attacchi spesso mortali di banditi e rapimenti a scopo di estorsione in Nigeria e irruzioni armate in Iran e Mauritania nel 2020. In Brasile rapine in banca altamente organizzate hanno paralizzato intere città in più di un’occasione.

Man mano che la pandemia infuria e la tensione economica cresce, i gruppi criminali avranno probabilmente un numero maggiore di reclutamenti. In particolare tra gli adolescenti a causa della chiusura di scuole e università e della mancanza di opportunità di lavoro.

A causa di ciò, gli episodi di violenza probabilmente aumenteranno dove i tassi di criminalità sono già alti, come il Venezuela e il Sud Africa.

Un aumento della “criminalità opportunistica” (generata dal bisogno, ndr), come saccheggi e rapine, può verificarsi in paesi come l’Egitto, dove i gruppi organizzati normalmente non operano.

Nota dell’autore: questo articolo è tradotto dall’originale inglese

Lascia un commento

*