Oggetti smarriti vacanza

Oggetti più smarriti in vacanza: vestiti, ma occhio anche ai bimbi

7 italiani su 10 “lasciano qualcosa in giro”, classifica oggetti più smarriti durante la vacanza (’e l'81% non si recupera)

Ci sono molti oggetti smarriti in vacanza: vestiti soprattutto, ma anche qualcosa che vale ben più di un oggetto, ogni tanto, brevemente “si perde”, come i bambini. Il dato forte è che due famiglie su dieci perdono un bambino, anche se solo per pochi minuti. Questo secondo un recente studio 2024 del potente motore di ricerca di voli e hotel jetcost.it.

Quanti italiani in viaggio per vacanza

Il primo dato, del 2024, è che quasi otto italiani su dieci hanno intenzione di viaggiare quest’estate. Precisione nel fare la valigia, per chi ne è avvezzo come i business traveler o comunque ci tiene, meno invece nel rifarla per tornare a casa, pare. Dimenticare o perdere qualcosa quando si rifà la valigia per tornare, pare tocchi sette italiani su dieci che vanno in vacanza.

Cosa si perde in vacanza, oggetti smarriti

La ricerca 2024, condotta su 2.000 persone che hanno vacanza almeno una volta negli ultimi due anni, conta un 73% di soggetti che hanno perso qualcosa, vediamo la classifica degli oggetti più smarriti:

  1. Vestiti (72%)
  2. Tecnologia (67%)
  3. Giocattoli (60%)
  4. Occhiali (52%)
  5. Borse, zaini e portafogli (47%)
  6. Libri (33%)
  7. Chiavi (24%)
  8. Gioielli (9%)
  9. Orologi (7%)
  10. Denaro (6%)

A livello di abbigliamento, i più persi sono i cappelli e i costumi da bagno, ma anche la biancheria intima. Tra la tecnologia, gli oggetti più smarriti sono i carica batterie, le cuffie e dispositivi USB. Tra i gioielli, invece, orecchini, ciondoli e anelli.

Oggetti smarriti vacanza

Oggetti persi e quasi mai ritrovati

Per il ritrovamento degli oggetti, l’81% degli intervistati ammette di non averli poi recuperarli. Vari i motivi, o perché non si sa dove sono stati persi, o perché la struttura non li ha ritrovati, o anche perché non li si reclamano. Se è infatti norma che un hotel conservi gli oggetti smarriti, di solito sono gli ospiti a dover contattare la struttura per reclamarli.

Quando non si trovano i bimbi in vacanza: spiaggia e piscina

Tra le curiosità, quella per cui un genitore su cinque ha risposto di sì alla domanda di aver, anche solo brevemente, smarrito dal proprio controllo un figlio (22%). A questo punto ecco la classifica di dove accade più frequentemente, contando che mediamente, il “ritrovamento” è stato stimato in cinque minuti:

  1. In spiaggia
  2. In piscina o nei dintorni
  3. In un centro commerciale
  4. In un parco a tema
  5. Nell’hotel in cui eravamo in vacanza

Su questo tema, un accessorio utile può essere il braccialetto identificativo, con scritto un numero di cellulare dei genitori.

 

–> Se in vacanza si va in aereo, può interessare come fare un updrade di classe gratuto, potendo

Lascia un commento

*