Nuovo Passaporto

Nuovo Passaporto e nuova Carta Identità 2025, Regole e cambiamenti per viaggi esteri

Arriva sulle scrivanie del governo il nuovo sistema per gestire i passaporti, che impatta anche su anagrafe e valore della carta di identità italiana per l’estero

È ancora tutto da confermare, al 100%, ma i dettagli sono in approvazione, a Roma e ne sentiremo parlare ancora. Si parla di riforma dei passaporti, per avere maggiore sicurezza grazie a sistemi digitali, come in uso da qualche tempo in altri Paesi e come, teoricamente, previsto per tutta l’Unione nei prossimi anni..

Rilascio rapido e sostituzione passaporto alla scadenza

Se il disegno di legge passa, non sono poche le novità che impattano sui cittadini e viaggiatori. Cambia la procedura di rilascio dei passaporti, che saranno digitalizzati e teoricamente non copiabili, per via di chip e memoria dei dati biometrici, delle impronte digitali e della fotografia: tutto salvato nella micro-flash della CPU del nuovo documento.

Tra le novità, come avviene per la patente guida, non si più rinnova il medesimo documento: i nuovi passaporti digitalizzati, quando scaduti andranno sostituiti con nuovi documenti.

Sarà però più facile avere un duplicato in caso di furto e di smarrimento, anche all’estero. Tra le righe del nuovo sistema passaporti italiano, si conferma la eliminazione del vecchio passaporto collettivo, in uso un tempo per viaggi di gruppo.

Carta di identità italiana valida all’estero

Il cambio del sistema passaporti italiano 2025, porta con sé anche alcune novità per la carta di identità nazionale, ma non sono ancora dettagliate e sono figlie degli aggiornamenti informatici e digitali della nostra anagrafe.

La speranza, ventilata, è che le nuove carte identità digitalizzate, possano servire per viaggi e ingressi anche in nazioni non strettamente parte dell’Unione europea, previo accordo bilaterale tra gli Stati. Al momento solo alcune destinazioni permettono di viaggiare senza passaporto, agli italiani.

Lascia un commento

*