ad presidente ita

Prime dichiarazioni del nuovo Consiglio ITA Airways: Eberhart e Pappalardo

Sandro Pappalardo Presidente, Joerg Eberhart Amministratore Delegato, per la rinnovata compagnia di bandiera italiana: ITA Airways

La “nuova Ita” compagnia di bandiera italiana, è realmente pronta al nuovo corso, con Lufthansa. Si è riunita infatti l’Assemblea Ordinaria degli Azionisti, di Italia Trasporto Aereo S.p.A. (ovvero ITA Airways). E’ stato nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione della Compagnia, composto da cinque membri, nello specifico:

Antonella Ballone, Joerg Eberhart, Lorenza Maggio, Sandro Pappalardo e Efrem Angelo Valeriani.

Quindi il nuovo Collegio Sindacale, nelle persone di: Paolo Ciabattoni, Angela Florio e Federico Testa.

Nuovo presidente e nuovo AD Ita Airways

L’Assemblea ha indicato Sandro Pappalardo come Presidente del Consiglio di Amministrazione e Joerg Eberhart come Amministratore Delegato di ITA Airways. Angela Florio è stata nominata Presidente del Collegio Sindacale.

“Sono orgoglioso e onorato di essere stato indicato per questo prestigioso incarico – ha dichiarato Joerg Eberhart, Amministratore Delegato di ITA Airways – Dopo oltre due anni di duro lavoro, questa nuova fase della storia della Compagnia ci consentirà di rafforzare la nostra posizione e di sviluppare sinergie strategiche che valorizzeranno la crescita e la solidità di ITA Airways come vettore italiano di riferimento, pronto a garantire al Paese una maggiore connettività e ai passeggeri una più ampia scelta di destinazioni, con una rinnovata visione di sviluppo, innovazione e sostenibilità”.

L’Assemblea ha ringraziato il Presidente uscente Antonino Turicchi, unitamente a tutti i componenti del Consiglio di Amministrazione e il Collegio Sindacale uscenti, per il lavoro svolto durante il loro mandato.

Commenti all’elezione

“ENIT – l’Agenzia Nazionale del Turismo esprime le proprie congratulazioni a Sandro Pappalardo per la sua recente nomina a Presidente di ITA Airways. La nomina rappresenta un importante riconoscimento del suo impegno e delle competenze maturate negli anni.

“Sandro Pappalardo è una figura di grande professionalità, con una comprovata esperienza nel settore e un prezioso contributo reso in ENIT per anni come membro del Consiglio di Amministrazione – afferma Ivana Jelinic, Amministratore Delegato di ENIT –. Sono certa che la sua leadership sarà determinante per imprimere un impulso positivo al nuovo percorso di rilancio di ITA Airways”.

Ora che l’Accordo Ita-Lufthansa inizia a concretizzarsi, sono tante le scommesse all’orizzonte. Tra i rischi, quelli di riduzione della concorrenza sono stati sottoposti al vaglio dell’Antitrust europeo che ha accettato il piano di integrazione in seguito agli accordi siglati da Ita e Lufthansa con Easyjet, Air France e British Airways (accordi che dovrebbero evitare un aumento della concentrazione su determinate rotte). Da parte nostra, ora che si passa alla definizione del piano operativo, vigileremo sul rispetto dei diritti dei passeggeri. L’Accordo tra Ita Airways e Lufthansa inizia a concretizzarsi. Guardiamo con interesse alla nascita di questa nuova realtà augurandoci che l’arrivo di nuove risorse permetterà ad Ita Airways di essere un importante operatore del mercato aereo in grado di gareggiare con gli altri operatori sia sulle rotte di corto raggio che su quelle di lungo raggio, con investimenti che si propongono possano fornire nuovi servizi agli utenti senza incrementi dei prezzi. Auspichiamo che la nuova realtà possa garantire la tutela dei diritti dei passeggeri con standard adeguati di puntualità e di servizio, spesso difficili da trovare nel settore aereo così come dimostrato dai numerosi reclami che ogni giorno siamo chiamati a gestire. Servono risorse, investimenti e personale e per questo guardiamo con favore alla nascita di un grande operatore che potrà gareggiare bene su un mercato particolare come quello aereo. Sappiamo anche però che l’Accordo per funzionare bene e fare bene al mercato deve garantire in primis i diritti degli utenti. Saranno da definire bene i dettagli operativi dell’operazione, dalle tariffe da applicare ai passeggeri alle tratte da coprire e ai servizi da garantire. Vigileremo nei prossimi mesi sul corretto rispetto dei diritti degli utenti in modo che l’Accordo possa portare miglioramenti effettivi al mercato aereo.” Commenta Federico Cavallo, Responsabile Relazioni Esterne di Altroconsumo.

Il nuovo CDA ITA Airways

Le prime mosse di ITA con Lufthansa

A seguito dell’acquisizione da parte di Deutsche Lufthansa AG (“Lufthansa”) di una partecipazione del 41% del capitale in ITA Airways, si è sancito l’ingresso ufficiale della Compagnia italiana nel Gruppo Lufthansa, leader dell’aviazione europea.

Oggi è una giornata importante per ITA Airways e per l’Italia – ha dichiarato Sandro Pappalardo, Presidente di ITA Airways  Si apre una fase nuova per la Compagnia, che in poco più di tre anni di operatività e partendo come una start-up è riuscita a raggiungere risultati importanti che hanno convinto un partner industriale così rilevante come Lufthansa a credere nel progetto e ad investire in ITA Airways. Insieme ai nuovi membri del Consiglio di Amministrazione, a cui auguro un buon lavoro, e al Management della Compagnia proseguiremo nel percorso di crescita di ITA Airways con il pieno supporto del Gruppo Lufthansa, per continuare a rappresentare l’Italia nel mondo e rendere i nostri Passeggeri sempre più orgogliosi di volare con noi

“Siamo entusiasti del risultato raggiunto, che rappresenta un momento storico per ITA Airways e per l’intero settore del trasporto aereo in Europa – ha dichiarato Joerg Eberhart, Amministratore Delegato di ITA Airways – La Compagnia da oggi è più solida e, anche grazie agli ottimi risultati raggiunti finora, pronta ad affrontare nuove sfide in un mercato molto competitivo, soprattutto a livello domestico. Il Gruppo Lufthansa con ITA Airways è ancora più forte e sono sicuro che grazie alle sinergie con gli altri vettori del gruppo potremo cogliere importanti opportunità di crescita, potendo contare su una flotta tra le più giovani ed efficienti in Europa e su professionalità di assoluto valore”.

Lascia un commento

*