La business class Cathay Pacific debutta sulla rotta tra Londra e Hong Kong. Inoltre, il vettore asiatico ha siglato una partnership col ristorante Yat Tung Heen con una stella Michelin, per dare ai passeggeri di Premium Economy ed Economy Class un menù speciale.
Andando con ordine, la nuova Business Class Aria Suite punta a stabilire un nuovo standard per i viaggi premium in aereo.
Come detto, la Londra-Hong Kong è la prima rotta a lungo raggio per l’Aria Suite della compagnia aerea. Il lancio è avvenuto nella ex colonia britannica a ottobre 2024 a bordo del rinnovato Boeing 777-300ER. Tra l’altro, questo velivolo ha anche una nuova Premium Economy e una Economy Class rivisitata.
La business class Cathay Pacific “Aria Suite” mette in primo piano comfort, stile e funzionalità. Da una parte, l’arte artigianale è salita a bordo per impreziosire ogni dettaglio del design. Dall’altro, la cabina è ancora più spaziosa e ha sedili con design e finiture più raffinate.
A proposito di quest’ultimo punto, il design della cabina è un elemento chiave della visione a lungo termine di Cathay Pacific. L’obiettivo è quello di diventare uno dei più grandi marchi di servizi al mondo, potenziando la sua offerta globale e offrendo in volo maggior comfort ai clienti.
—> Leggi di Cathay premiata a IMA
Nuova business class Cathay Pacific, parte sui voli da Londra
Questi cambiamento fanno parte di un investimento globale di 100 miliardi di dollari di Hong Kong (circa poco più di 12 miliardi di euro) che la compagnia ha investito o investirà nei prossimi sette anni. A trarne vantaggio, la flotta, i prodotti di cabina, le lounge aeroportuali e la leadership digitale e di sostenibilità.
Per celebrare il debutto di Aria Suite nel Regno Unito, Cathay Pacific ha organizzato un evento privato presso l’iconico Theatre Royal Drury Lane, situato nel West End di Londra. In quell’occasione, il grande pubblico ha potuto scoprirne i segreti. Nei prossimi mesi, questa nuova business class Cathay Pacific che sarà progressivamente integrata sulle altre rotte europee .
«Con questa attes Aria Suite continuiamo a offrire un livello di comfort e praticità senza pari». Così ha commentato Brian Tsoi, regional general manager Europe di Cathay Pacific.
«Londra è la prima rotta a lungo raggio su cui debutta. Ciò dimostra ulteriormente l’importanza del mercato inglese per Cathay Pacific. Con l’imminente lancio di nuove rotte da Monaco e il ritorno da Bruxelles e da Roma nei prossimi mesi, stiamo anche rafforzando ulteriormente il nostro impegno nel collegare l’Europa con Hong Kong».
Durante l’estate, passeggeri avranno ancora più opzioni con quasi 100 voli di andata e ritorno a settimana tra Europa e la metropoli asiatica.
—> Visita Cathaypacific.com
Menù di bordo, Cathay sigla accordo con ristorante stellato
Le novità della compagnia aerea non si esauriscono qui. Cathay ha infatti annunciato una nuova partnership con il ristorante cantonese Yat Tung Heen, di Eaton EK e premiato con una stella Michelin.
Questo si rifletterà su migliori servizi culinari per i passeggeri di Premium Economy ed Economy Class che viaggeranno su voli a lungo raggio in partenza da Hong Kong. I menù stellati saliranno anche a bordo di selezionati voli regionali con destinazioni come Cina continentale, Giappone e Thailandia.
Guidato dallo chef Tam Tung, fin dal 1990 Yat Tung Heen è un’istituzione culinaria di Hong Kong. Il ristorante è specializzato in cucina cantonese tradizionale. In collaborazione con il team di Cathay Pacific, lo chef ha ideato un menu di bordo con vari piatti locali, che vanno ad ampliare la proposta di “Hong Kong Flavours” disponibili in volo.
Questa nuova partnership rientra in un più ampio impegno di Cathay Pacific volto a migliorare costantemente l’in-flight experience nelle classi Premium Economy ed Economy. A questa si si aggiungeranno altre novità.
«È la prima volta che collaboriamo con un ristorante stellato Michelin per i nostri menu in queste cabine» ha detto Vivian Lo, general manager customer experience and design di Cathay.
iscono la nostra città. È un onore condividere le creazioni dello Chef Tam con i viaggiatori di tutto il mondo, offrendo loro un’esperienza culinaria autentica che riflette l’essenza della nostra città».