Cosa bolle in pentola a Fiumicino? Le prime dichiarazioni ufficiali di ITA Airways del 2025 erano molto attese, perché in veste piena di gruppo, con presenti il Presidente Pappalardo, l’Amministratore Delegato Eberhart e anche Spohr, CEO di Lufthansa.
Nuovo programma fedeltà ITA Airways Volare
Un punto forte e caro ai viaggiatori, è il rinnovo o meglio la estensione del programma Volare (di cui scoprite tutto su Missionline.it) che ora sposa il Miles&More di Lufthansa: si accumulano e usano punti con Lufthansa, SWISS, Austrian e Brussels Airlines.
Accessi a più Lounge e nuovi Terminal Ita in Germania
Durante il 2025, o meglio da primavera, i passeggeri ITA Airways potranno accedere alle circa 130 lounge del Gruppo Lufthansa, come direbbero i più giovani “tanta roba”. ITA Airways sposterà poi le proprie operazioni nei due maggiori hub tedeschi, altro vantaggio: si facilitano e velocizzano non poco i trasferimenti dei passeggeri che volano su grandi e importanti aeroporti come Francoforte e Monaco.
Nuovi codeshare 2025 del gruppo con Ita
Arriveranno poi nuovi accordi di codeshare, tra ITA Airways e i vettori del Gruppo Lufthansa. Un nuovo accesso a circa 250 destinazioni. Contando poi che i voli tra gli hub del gruppo Lufthansa (Francoforte, Monaco, Zurigo, Vienna e Bruxelles) e i due principali aeroporti su cui opera ITA Airways (Fiumicino e Linate) avranno frequenze e orari armonizzati, con migliore distribuzione di orari nella giornata. Altro aspetto non da poco per i viaggiatori d’affari.
SkyTeam addio, Ita entra in Star Alliance
ITA Airways ovviamente esce dall’alleanza SkyTeam, il 30 aprile 2025, ma continuerà a collaborare con alcune compagnie dell’Alleanza tramite gli accordi bilaterali in vigore. Seguirà l’ingresso in Star Alliance, la più grande alleanza globale nel mondo dell’aviazione.
–> Per gli amanti del passato tricolore di Ita Aiways, il ballo nel blu dipinto di blu interpretato da Raffaella Carrà