Chi viaggia spesso lo sa: prima di acquistare qualsiasi biglietto economico è importante sapere quali sono le dimensioni del bagaglio a mano che è possibile portare con sé.
Dimensioni che, ammettiamolo, con le compagnie aeree low cost cambiano spesso. Ecco perché è importante essere aggiornati e sapere quali sono le misure in dettaglio EasyJet, Ryanair e Wizzair. Inoltre da maggio 2025 entreranno in vigore nuove regole che riguardano i bagagli a mano.
Le dimensioni consentite possono variare anche leggermente da un aeroporto all’altro a seconda degli strumenti di verifica utilizzati. È quindi consigliabile controllare sempre sul sito ufficiale della compagnia prima di partire.
Vediamo tutto nel dettaglio per evitare brutte sorprese al momento di partire ed evitare costi extra.
Misure bagaglio a mano EasyJet 2025
Se decidete di viaggiare con EasyJet, ricordate che nella tariffa base è incluso solo un piccolo bagaglio a mano (come può essere uno zaino/trolley, uno zaino normale o una borsa capiente da donna) che deve rientrare nelle misure di 45 x 36 x 20 cm. Tali misure, nel caso di trolley, prevedono anche ruote e maniglie. Quanto al peso, dovrà essere di massimo 15 kg. In ogni caso, il bagaglio piccolo dovrà essere collocato sotto il sedile anteriore, solo in caso l’aereo sia vuoto è possibile metterlo negli alloggiamenti sopra il sedile.
Chi vuole portare con sé un bagaglio di dimensioni e peso maggiore, dovrà aggiungere l’opzione al momento della prenotazione.
Da sapere: se il bagaglio supera i limiti consentiti o non è stato prenotato verrà imbarcato in stiva, con un costo extra.
Consiglio: usate zaini compatti e flessibili, ideali per rispettare i limiti EasyJet. In commercio esistono anche valigie su misura “EasyJet approved”, verificate direttamente dalla compagnia.
Misure bagaglio a mano Ryanair 2025
Per quanto riguarda il bagaglio a mano, anche Ryanair consente di portare a bordo gratuitamente delle misure di 40 x 20 x 25 cm (quindi diverse da quelle di Easyjet).
Tale bagaglio può essere una borsa, un portacomputer portatile o uno zaino che devono essere posti nel sedere di fronte.
Per chi avesse bisogno di portare, per esempio, uno zaino e il computer, in questo caso dovrà acquistare la priorità e 2 bagagli a mano. Oppure si può portare uno zaino, una borsa o un portapc e una valigia da 10 kg delle misure di 55x40x20 cm, da riporre nella cappelliera.
Acquistare la priorità e 2 bagagli a mano, come si intuisce, consente di imbarcarsi prima sull’aeromobile utilizzando la fila per l’imbarco prioritario al gate.
Per chi volesse avere più bagagli da mettere in stiva c’è l’opzione 10 kg o 20 kg.
Suggerimento: come per Easyjet se si viaggia spesso con questa compagnia, conviene investire in un bagaglio”Ryanair friendly”, progettato appositamente per le loro misure. Esistono modelli di zaini e trolley pensati proprio per rientrare al millimetro nelle dimensioni richieste.
Misure bagaglio a mano WizzAir 2025
WizzAir consente con la tariffa base di portare gratuitamente un bagaglio a mano di massimo 40 x 30 x 20 cm del peso di massimo 10 kg. Anche in questo caso, come per Ryanair, si può portare la custodia di un pc, una borsa o uno zainetto. Con l’opzione Wizz Priority, puoi aggiungere un trolley (max 55 x 40 x 23 cm).
Nel 2025 WizzAir continua con controlli severi: attenzione soprattutto allo spessore. Consiglio utile: il consiglio è di preferire zaini morbidi e poco strutturati, più facili da comprimere se necessario.
Consiglio utile: preferite zaini morbidi e poco strutturati, più facili da comprimere se necessario. Molti passeggeri, poi, scelgono borse da palestra compatte o zaini da trekking di piccole dimensioni, che offrono maggiore flessibilità rispetto ai trolley rigidi.