Ruby si allea con il leader mondiale dell’ospitalità IHG per facilitare la crescita in nuovi mercati, in particolare negli Stati Uniti e in Asia.
Inoltre, questa partnership consentirà a Ruby Group di ottimizzare la redditività degli hotel, riducendo i costi di distribuzione e aumentando il ricavo per camera disponibile (RevPar), attraverso una diminuzione delle commissioni OTA e delle tariffe per le carte di credito, un incremento delle prenotazioni dirette e una maggiore quota di clienti corporate globali, in particolare dai mercati con una maggiore propensione alla spesa.
I vantaggi per Ruby con IHG
Per i partner real estate, la sinergia rappresenta un’opportunità, aumentando i margini di profitto e, di conseguenza, il potenziale locativo.
Inoltre, la cessione del marchio rafforza ulteriormente la già solida posizione finanziaria di Ruby Group. In un momento strategico, in cui il modello altamente adattabile ed efficiente degli spazi del brand Ruby si inserisce perfettamente in un contesto in cui cresce il numero di opportunità di riutilizzo adattivo di uffici e spazi commerciali sottoutilizzati.
Fin dalla nascita, Ruby ha infatti costruito un’esperienza consolidata in questo ambito, grazie a soluzioni innovative di progettazione, costruzione e design. Con la crescita di Ruby destinata ad accelerare, l’obiettivo del fondatore e del suo team sembra essere più vicino che mai: affermare Ruby come un ‘love brand’ e un leader nel segmento del lusso accessibile in espansione a livello globale.