MICE Leolandia

Nuovi eventi MICE a Leolandia: Anniversari, Family day e non solo

Con oltre 5.000 ospiti attesi nel 2025 per eventi aziendali, Leolandia, parco a tema alle porte di Milano, si conferma nel MICE italiano

A poco più di un anno dall’apertura di Leolandia al mondo MICE, sono già oltre 3.000 gli ospiti accolti al parco in occasione di team building ed eventi aziendali. Per il 2025 si prevedono oltre 5.000 presenze: +125% rispetto all’anno precedente.

David Tommaso, Direttore Marketing e Vendite Leolandia, dichiara: “Il successo di questa nuova dimensione risiede in un’intuizione semplice quanto potente: le aziende sono fatte di persone e nulla rafforza i legami interni come un’esperienza condivisa in un luogo che, per sua stessa natura, emoziona, diverte e accoglie. Le nostre aree a tema immersive, le attrazioni, i teatri e le diverse ambientazioni del parco contribuiscono allo sviluppo di format innovativi nei quali concept, storytelling e location si muovono all’unisono, amplificando l’esperienza e rendendola unica e memorabile.

Nel tempo del lavoro ibrido e della frammentazione dei contatti, ritrovarsi, sorridere e sentirsi parte di una storia comune è ciò che fa davvero la differenza: la scelta di Leolandia diventa così il simbolo di un’azienda che sa prendersi cura delle proprie persone”.

Spazi e collegamenti per Leolandia uso MICE

Alle porte di Milano e a pochi km da Bergamo, nel cuore di una rete di collegamenti strategici con tutto il resto d’Italia e d’Europa, Leolandia è un’oasi di 200.000 m2 dedicata all’immaginazione con 7 aree a tema immersive, 8 punti ristoro per un totale di 2.000 posti, 2 palchi all’aperto, un teatro al chiuso attrezzato con ledwall da 28 m² e conference room, per un totale di 1.000 persone
ospitabili contemporaneamente.

Tra i punti di forza, anche Minitalia, nucleo originario del parco, con le riproduzioni in scala di 160 icone del Belpaese: una cornice unica, che invita ad organizzare servizi fotografici alternativi e avvincenti team building, tra cacce al tesoro all’insegna di storia,
geografia e letteratura e gare di rafting negli specchi d’acqua del Mar Tirreno!

Focus famiglie, ma anche anniversari e workshop

Punto di forza è la specializzazione di Leolandia nell’accoglienza delle famiglie, che si traduce nella possibilità di progettare format ibridi, nei quali la componente istituzionale dell’evento si coniuga con la parte ludica, arrivando a coinvolgere anche i
bambini, che possono approfittare dell’offerta di intrattenimento, spettacoli e giostre del parco.

“Nella Top3 degli eventi più richiesti – prosegue Tommaso – il primo posto spetta ai Family Day, che si svolgono nei giorni di apertura del parco: in genere prevedono una parte istituzionale a porte chiuse, il resto della giornata libera con le famiglie e un momento finale esclusivo, ad esempio un aperitivo o un dj-set, dopo l’orario di chiusura del parco al pubblico”.

Al secondo posto si collocano gli Anniversari: giornate evento o team building organizzabili a parco aperto o chiuso, per celebrare ricorrenze o traguardi, spesso abbinate a dinner show, taglio della torta e fuochi d’artificio. Non mancano le proposte “smart” come i workshop aziendali di mezza giornata, pensati anche per i piccoli team che desiderano condividere idee in un contesto
stimolante e informale.

Il posizionamento nel settore MICE si inserisce in un contesto di forti investimenti. Leolandia ha recentemente annunciato un piano di sviluppo che porterà diverse novità, sia in termini di attrazioni che di spazi adatti ad accogliere eventi di respiro nazionale e internazionale.

Lascia un commento

*