Nuova Arena di Milano Santa Giulia: Luca Martinazzoli è l’amministratore delegato della location polifunzionale

L’Arena di Milano che sta sorgendo nel quartiere di Santa Giulia sarà gestita da Cts Eventim e ospiterà le gare di hockey su ghiaccio delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026

Sarà completata entro la fine dell’anno e ha già il suo amministratore delegato. Luca Martinazzoli, già general manager di Milano & Partners (l’agenzia di promozione di Milano che fa capo al Comune), è il responsabile della gestione operativa, dello sviluppo del business e del posizionamento della nuova Arena di Milano.

La struttura sarà gestita da Cts Eventim, società con sede in Germania che si occupa di biglietteria, gestione di eventi di intrattenimento dal vivo e di location.

Obiettivo? Fare dell’Arena di Milano Santa Giulia la principale destinazione culturale e di intrattenimento in Italia

Come sarà la nuova Arena di Milano Santa Giulia

Arena-di-Milano-Santa-Giulia

L’Arena di Milano Santa Giulia ospiterà le gare di hockey su ghiaccio delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026. Inoltre, a partire dalla primavera del 2026, nell’arena si svolgeranno concerti e grandi eventi sportivi.

La location che sta sorgendo nel quartiere di Santa Giulia si sviluppa su 8 livelli per una superficie complessiva di oltre 77.000 metri quadrati. Potrà ospitare eventi sino a 16.000 persone.

Approfondisci chi è il partner ufficiale hospitality di Milano Cortina 2026.

Un nuovo catalizzatore di eventi

Luca Martinazzoli, che riporta all’amministratore delegato di Cts Eventim Klaus-Peter Schulenberg, è attualmente concentrato sulla costruzione di un team forte e competente che guidi il successo dell’arena.

«È un onore per me guidare l’Arena di Milano in questo momento cruciale e contribuire al rinnovamento della città con un progetto che offre un’esperienza di intrattenimento senza pari, non solo per i milanesi, ma anche per i cittadini di tutta Italia, d’Europa e del mondo.

Con Milano come epicentro globale per la cultura e l’innovazione, l’arena offre un’opportunità unica per ispirare il pubblico e portare eventi di livello mondiale a Milano. Non vedo l’ora di costruire un team di talento e lavorare con loro per creare un’esperienza senza precedenti per i visitatori di tutto il mondo».

Martinazzoli ha maturato una vasta esperienza manageriale in aziende e organizzazioni di fama internazionale. In qualità di direttore generale di Milano & Partners ha rafforzato la reputazione globale della città come calamita per il turismo, i grandi eventi, i talenti, le start-up e gli investimenti diretti esteri.

In precedenza, è stato responsabile del City Marketing per il Comune di Milano. La sua carriera comprende anche un decennio in Nike, dove ha ricoperto diverse posizioni di leadership, tra cui category brand director Emea South e football brand director Emea. Più recentemente, Luca Martinazzoli è stato senior director of business development & strategy di New Guards Group, dove è stato responsabile di Off-White e Reebok EU.

Leggi l’intervista a Luca Martinazzoli sugli eventi e congressi a Milano.

Lascia un commento

*