È nuova e polifunzionale. La Canniccia Motor Club è una new entry delle location per eventi aziendali in Toscana. Anzi, in Versilia. La nuova realtà di proprietà della famiglia Bindi sorge su un’area di 32.000 metri quadrati un tempo fulcro pulsante della vita notturna.
L’importante progetto di riqualificazione urbanistica e ambientale ha richiesto un investimento di circa 26 milioni di euro. Ed è stato compiuto con grande attenzione all’ambiente. Infatti sono stati sostituiti circa 130 alberi per lo più ammalorati e ne sono stati aggiunti altri di varie specie per un totale di 230 tra diverse tipologie di palme, tigli, aceri, lecci, cipressi, esemplari di olivi secolari, magnolie oltre alle siepi di alto e basso fusto e il manto erboso.
La Canniccia Motor Club: 4 spazi per eventi aziendali
La Canniccia Motor Club consta di 4 realtà distinte: il circuito, il paddock, il ristorante e il giardino. Un complesso ideale, quindi, per eventi quali conferenze, lanci di prodotto, team building, meeting e cene di gala.
La felice posizione della Canniccia, inoltre, fa godere dalla terrazza, posizionata sopra il paddock, della vista delle Alpi Apuane tra gli alti pini marittimi caratteristici della zona.
Ampie vetrate caratterizzano il paddock e permettono, una volta aperte, di espandere ulteriormente lo spazio disponibile, sfumando i confini tra interno ed esterno.
Questa caratteristica rende il paddock particolarmente adatto a eventi che richiedono una connessione diretta con l’ambiente circostante, offrendo ai partecipanti la vista sia della pista da parata sia del contesto naturale. Il design interno dello spazio è pensato per essere modulabile, con arredi facilmente riconfigurabili per soddisfare le specifiche esigenze di ogni evento. Non solo: la terrazza posizionata sopra il paddock offre la vista sulle Alpi Apuane
Lo spazio ristorante offre un ambiente modulare, perfetto per adattarsi a ogni fase dell’evento. La capacità è di 190 persone sedute e oltre 300 a buffet.
Il circuito per il lancio di auto e moto
Il circuito ha una percorrenza di 700 metri. Ed è indicato per presentazione e test di nuovi modelli di auto e moto o che si ispirano al mondo delle quattroruote e dei motori
Il rettilineo principale è esteso lungo 300 metri. Inoltre cordoli ben definiti, illuminazione a led lungo tutto il perimetro e il paddock completamente attrezzato arricchiscono l’esperienza.
Gli spazi esterni sono stati concepiti per essere eventualmente frazionati e utilizzabili con diverse possibili combinazioni. Infine il prato all’interno della pista è pronto ad accogliere palchi e allestimenti per show e concerti di alto livello.