jeddah-arabia-saudita-2jpg

Cosa fare e vedere a Jeddah, con la F1: l’Arabia Saudita che non ti aspetti

Ecco la nostra guida sulle attività da non perdere a Jeddah e sui locali per tutti i palati

Non è solo uno tra i più spettacolari circuiti del calendario F1, affacciato sul Mar Rosso,  durante il weekend di gara, Jeddah si trasforma in un vortice di emozioni: motori ruggenti, arte immersiva, storia millenaria e sapori autentici dell’Arabia Saudita si intrecciano in un mix irresistibile.

In occasione del Gran Premio dell’Arabia Saudita di Formula 1, dal 18 al 20 aprile, il circuito della Corniche ospita l’alta velocità, offrendo emozioni scoppiettanti, anche grazie alla vista mozzafiato.

A pochi passi dalla pista, per gli amanti della tradizione si trova la città vecchia, sito UNESCO, caratterizzato da edifici in pietra corallina e mercati tipici, che offrono uno spaccato della vita quotidiana.

A suggellare tutto questo non manca l’ospitalità orientale, che vi farà sentire come a casa, anche a chilometri di distanza.
Per sfruttare al meglio la vostra permanenza vi consigliamo di seguito attività e tappe imperdibili.

Arabia Saudita: l’arte in ogni anngolo

Il viaggio nella tradizione artistico-culturale di Jeddah inizia all’atterraggio, all’interno dell’aeroporto King Abdulaziz, in particolare nel Western Hajj Terminal, che ospita la Biennale delle Arti Islamiche, intitolata “And All That Is In Between”.

Il titolo è ispirato a un versetto del Corano ripetuto più volte: “E Allah ha creato i cieli e la terra e tutto ciò che sta in mezzo». Un potente passaggio, colmo di gratitudine per il creato.

Oltre 500 manufatti e opere d’arte contemporanea si avvicendano nelle sale, alcune delle quali a cielo aperto, invitando i visitatori a connettersi con le meraviglie della creazione divina.

Inaspettate, ma assolutamente gradite undici opere della Biblioteca Apostolica Vaticana, tra cui antiche traduzioni del Corano, testi di astronomia e una mappa unica del XVII secolo del fiume Nilo.

Il viaggio continua perdendosi negli incantevoli vicoli labirintici della città vecchia, caratterizzata da tipiche architetture, porte lignee intagliate e balconi roshan.

Camminando ti imbatterai come per magia nell’Historic Nights Rooftop Cafe, culla dell’antiquariato, e nell’antica casa-museo Bait Nassif.

Ma la vera Jeddah è tutta racchiusa nel Souk Al Alawi, il mercato più antico della città, dove potrai acquistare profumi arabi, articoli in pelle, gioielli e artigianato tradizionale.

Tra una gara e l’altra, dirigiti al TeamLab Bordless Jeddah, la prima esperienza digitale immersiva del Medio Oriente. Qui, in un quartiere storico, tradizione e innovazione si contaminano. Attraverso queste installazioni interattive il confine tra opera e fruitore si dissolve, chiamando all’azione e soprattutto all’interazione.

Dove mangiare a Jeddah

Come si dice? Il buongiorno si vede dal mattino, per questo vi consigliamo di deliziare i vostri palati con le prelibatezze tradizionali di Masoub Nassib, un locale amato per il suo ricco e cremoso masoub, una miscela sostanziosa di banane, pane e panna.
Se invece prediligi una colazione più internazionale Social Bakery è ciò che fa per te, con caffè degni di essere chiamati tali e prodotti da forno da capogiro.

Per una pausa rilassante, non possiamo consigliare nulla di diverso dal lungomare, capace di cullare con il suono delle onde che si rifrangono sulla costa. Per i più temerari invece il mare si trasforma in avventura, offrendo snorkeling o immersioni per esplorare la fauna marina.

Per una pausa mordi e fuggi Samia’s Dish offre una selezione di piatti perfetti per tutti i palati.
Per una cena memorabile invece vi consigliamo Al Bassali, un’istituzione della città dal 1949 amata dalle celebrità di passaggio, soprattutto per i suoi frutti di mare freschi.

Dove soggiornare. I migliori hotel di Jeddah

Per la notte invece vi consigliamo lo Shangri-La, dove grazie alle ampie finestre a tutta altezza, sarà come dormire in spiaggia, ma con un lusso inedito.

Il boutique hotel Assila invece si arricchisce di 2.000 opere originali realizzate da artisti locali. Ogni dettaglio, dai tappeti ispirati ai motivi arabi ai tessuti vivaci, fino ai tappeti intrecciati a mano e alle lanterne sospese, riflette un mix perfetto di modernità e tradizione mediorientale.

The Jeddah EDITION offre invece la miglior vista mare unita all’incredibile vicinanza al circuito di Formula 1 (non temete però, l’insonorizzazione è assicurata).

jeddah-arabia-sauditaArabia Saudita, la nuova frontiera del turismo globale

Visitare l’Arabia Saudita non è mai stato così semplice: grazie all’estensione del programma eVisa a 66 Paesi e regioni, al visto Stopover gratuito valido per 96 ore e alla possibilità di ottenere un visto elettronico istantaneo per chi possiede visti o residenza in Regno Unito, Stati Uniti o area Schengen, i viaggiatori hanno ora un accesso facilitato al Paese.

L’Arabia Saudita è ben collegata all’Italia tramite voli diretti settimanali operati da Saudia Airlines, Wizz Air e ITA Airways, in partenza da Milano, Venezia e Roma. Inoltre, Visit Saudi offre un servizio di assistenza turistica attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Con il brand “Benvenuti in Arabia”, il Paese si apre al mondo per promuovere la propria offerta turistica e accogliere i viaggiatori alla scoperta delle sue meraviglie, posizionandosi come una delle destinazioni più dinamiche e in crescita a livello globale.

Lascia un commento

*