Tempi di consegna auto nuove

Tempi di consegna auto nuove 2025: i motivi dei ritardi

Sembrano calare i mesi intercorrenti tra l'ordine e il ritiro dal concessionario. Ora si vendono meno auto e i microchip sono più facili da trovare. Ma la catena logistica della consegna delle vetture è sempre lunga perché le navi devono passare attorno all'Africa. E gli autisti di bisarca non si trovano

I tempi di consegna delle auto nuove erano divenuti un problema per costruttori, noleggiatori, trasportatori e utenti. Anche perché ormai le vetture non sono più semplici mezzi di trasporto ma sono veicoli costruiti attorno a un microchip. Ossia a uno degli “oggetti” più richiesti e più introvabili di questi anni.

Negli ultimi mesi del 2024 e in questo inizio 2025 le cose sembrano però andare meglio. Nel senso che i costruttori hanno un po’ più di facilità nel trovare le componenti per costruire i veicoli, i microchip sono ricomparsi sul mercato e il tempo tra ordine e consegna della vettura si è accorciato.

Se, per esempio, uno o due anni fa i tempi di consegna delle auto nuove destinate al noleggio a lungo termine erano di 3 o 4 mesi (o più) oggi ce la si fa in 30-40 giorni.

Un tempo accettabile, che varia anche in base alla marca o al modello scelto. Se un paio di anni fa i privati dovevano attendere anche un anno per entrare in possesso dell’agognato veicolo, oggi si devono attendere almeno un paio di mesi o poco più.

Sempre troppo per chi utilizza l’auto per lavoro ma sempre meno di un tempo.

Microchip auto, più facili da trovare

Intanto ci sono novità in tema di microchip. Ossia il pomo della discordia che fece rellentare – e in certi casi fermare – la produzione di auto. L’Unione Europea e il governo italiano hanno finanziato impianti per la produzione di microchip da destinare anche al settore automotive.

Il fatto poi che le vendite di auto in Italia e in Europa siano diminuite fa si che ci sia anche meno richiesta di vetture nuove. Si tratta di un calo percentualmente minimo (circa 1,5%, secondo Anfia). Ma visto che si parla di 180-190.000 auto in meno rispetto al 2023.

Ciò significa che il mercato abbia richiesto un uguale numero di microchip, che pertanto sarebbero più facili da trovare vista la minor richiesta.

Si ricorda che i microship sono dispositivi per la comunicazione wireless, che permettono il funzionamento dei software delle auto. Quindi dagli Adas, al navigatore fino al controllo della marcia del veicolo. Un valore altissimo rispetto al prezzo di vendita: circa il 40%.

Tempi di consegna delle auto nuove, la guerra in Ucraina ferma la produzione

Ritornando ai motivi che provocano i ritardi dei tempi di consegna delle auto nuove ce n’è un altro che non sembra risolversi a breve: la guerra tra Russia e Ucraina.

Infatti, diversi costruttori auto di Asia ed Europa avevano dislocato la produzione di alcune componenti nei due Paesi belligeranti.

Dai fanali ai pneumatici, dai motori alle vetture vere e proprie, dato che gruppi come Renault, Stellantis, Mercedes, Bmw, Toyota, Kia e Hyundai – per citare le principali – avevano aperto stabilimenti in Russia. Che nel frattempo hanno cessato o fortemente limitato la produzione.

Il nodo della logistica e del trasporto auto 2025

Tempi di consegna auto nuove
Auto ferme nel porto di Bremerhaven

C’è poi un terzo fattore legato al ritardo nella consegna delle auto: la logistica. Ossia tutto quel complesso di attività che – via treno, bisarca o nave – movimentano i prodotti finiti o semifiniti dallo stabilimento al rivenditore. E poi da questo al produttore.

Talvolta sono piccolo problemi burocratici. In Germania, per esempio, i trasportatori di veicoli devono certificare che le proprie bisarche siano conformi a certe regole sul fissaggio delle auto. Siccome non tutti hanno le carte in regola, i ritardi si accumulano.

A proposito di movimentazione mezzi, l’Associazione europea della logistica automotive (Ecg) è dal 2022 che lancia un grido di allarme: mancano i trasporti per spostare le vetture. Basti pensare che al porto di Bremerhaven, in Germania, è capitato che migliaia di auto siano rimaste ferme, perché mancavano navi idonee per trasferirle all’estero. Senza contare che mancavano autisti di bisarche per trasportare queste vetture fino alla destinazione finale.

Addirittura mancavano e mancano ancora, autisti specializzati, per caricarle sulle navi mentre le linee ferroviarie sono intasate.

Da ormai 2 anni permane la carenza di bisarche e autotrasportatori, spesso di provenienza ucraina, bloccati dal conflitto. Ancora più lunghi del normale, in Italia, i tempi di consegna per nuove auto e per certi ricambi.

Il risultato? Mentre nei vari Paesi ci sono automobilisti che attendono la propria vettura, migliaia e migliaia di auto sono ferme nei piazzali di molti porti europei.

Anche le società di noleggio – a breve e a lungo termine – talvolta si trovano in difficoltà nel reperire gli ultimi modelli richiesti dai clienti.

Tempi di consegna delle auto nuove e allungamento delle rotte navali

Da più di un anno, il quasi blocco del Mar Rosso ha portato a un allungamento delle rotte navali. Soprattutto quelle che tra Italia e Cina, dove viaggiano migliaia e migliaia di vetture.

Oggi le car carrier devono allungare il percorso circumnavigando l’Africa, che si traduce in almeno una decina di giorni di percorrenza in più e una riduzione di capacità sulla rotta Cina-Europa.

Se prima una nave carica di auto riusciva a fare 4 o 5 viaggi l’anno, ora ne fa solo 3. Quindi il sistema di consegna procede più a rilento e le vetture si fermano nei porti o nelle fabbriche.

Per ovviare a questo, la logistica cinese e gli stessi produttori di auto hanno già ordinato delle “car carrier” aggiuntive. Ma molte di queste saranno pronte solo nel corso di quest’anno o del 2026. Ad alleviare (e a ridurre) i tempi della catena logistica c’è anche il fatto che alcuni costruttori cinesi produrranno auto in Europa. Ossia dove saranno poi vendute.

61 comments

tutto comprensibile ma sto aspettando consegna di un audi ordinata ad agosto 2021 e a oggi ancora non so quando la consegneranno. mi sembra un po troppo non credete?

Assolutamente si! Io ho acquistato una Citroen c4 bloccata in Spagna e ancora non sanno dirmi quando riusciranno a portarla qui in Italia

Ordinato una serie 4 Grancoupè full optional a Giugno 2022, dovevano consegnarmerla domani, fine marzo, rimandata a maggio e si rischia un ulteriore ritardo…. secondo me ci marciano anche

Tiguan ordinata 2 anni fa, ho chiamato centro servizi wolsvagen e mi hanno risposto che non hanno ancora la data di produzione….

Honda HRV ordinata a Maggio 2022…la sto ancora aspettando…prima Marzo 2023 e ai primi di Marzo mi hanno detto Giugno 2023….

Kia Niro plug in ordinata 30/09/22 ad oggi neppure in produzione e dopo aver interpellato 2 volte personalmente il servizio clienti Kia per avere informazioni non si sono degnati di darmi alcuna risposta. Molto deluso. Prima ed ultima volta con kia

Ordinato una Opel Astra 1.2 benzina il 4 Luglio 2022 con data di consegna prevista il 25 Novembre 2022. La data di consegna è stata rimandata ben 5 volte ed il concessionario se ne sta sbattendo… sollecitato e mandato mail direttamente a Opel Italia ma zero risposte…chissà quando arriverà. Comunque zero rispetto e attenzione verso il cliente.

Ordinato Toyota Yaris Cross il 14 giugno 2022, macchina consegnata il 23/12/2022. Serietà assoluta di Toyota, tempi rispettati. Volete comprare macchine tedesche? Eccovi serviti

Ciao, direi di sì, come Azienda è seria, però anche loro stanno risentendo delle varie problematiche.
Io ho ordinato Yaris il 15 Ottobre 2022…
Ancora non entra in produzione..
Alla fine la avrò in 8/9 mesi…

Ho ordinato una toyota on data 31 gennaio 2023 mi doveva essere cconsegnata il 24 maggio. A tutt’oggi non mi è stata consegnata e mi hanno fatto sapere che se va bene la consegna sarà ad ottobre 2023

Ordinato Toyota Yaris cross a febbraio 2023.il 5 giugno la macchina è arrivata in Italia e mi hanno chiesto il saldo perché sistemava la consegna i primi di luglio.ad oggi io ho una macchina in possesso ma ancora non mi viene consegnata

Io ordinata Yaris Cross 12/2022 ad oggi 24/08/2023 , nessuno sa dirmi nulla forse metà Settembre 2023 e dico forse perché ogni settimana spostano la data di 10 giorni . Ad oggi ritardo di 2 mesi sulle tempistiche da contratto.

Io yaris l’auto allestimento trend. consegna prevista il 19-2-24. Il concessionario mi ha detto che sta arrivando. Speriamo. Per Adesso sono 4 mesi giusti come mi hanno detto. E’ ferma in logistica!

Yaris Style ordinata il 26 Agosto 2023, dal 28 Dicembre ferma in logistica. Ancora nessuno sa dirmi quando verrà consegnata.

Buongiorno , ho visto una fabbrica che produce microchips in Giappone, ne escono milioni al giorno perche tutto automatizzato.
Quindi sono tutte bugie.
Non riesco quindi a capire cosa ci sia sotto , ma prima o poi lo capiremo.

Ho ordinato una Mercedes ad agosto 2022 ad oggi ancora non si ha notizie di dove sia finita , ogni settimana ti promettono solo XXXXX, non sanno più cosa inventare , ma l’acconto lo hanno voluto , xxxxx xxxxx (moderazione termini).

Ordinato Q5 sportback inizio 22 , continuano a posticipare , ad oggi prevista consegna aprile 24 .Ordini fatti dopo il mio sono gia’ stati evasi .Misteri….

Ordinata Peugeot Nuova 308 plug in ottobre 2022. Data consegna 29 febbraio 2023 da contratto, nessun riscontro. Ho dato autovettura in permuta e congruo anticipo, ma nulla di fatto ad oggi.

Ho fatto paro paro pure io ho dato dentro la mia macchina per motivi economici con la promessa di un arrivo della nuova al massimo in tarda primavera 2023 come ho già scritto ancora neanche una previsione di produzione della vettura. Ultimo aggiornamento al 15 giugno il prossimo è previsto fine giugno
Nico

Saluti a tutti, ordinato tramite Unipol Rental, una Ford Focus SW a fine febbraio 2022, ma continuano a spostare sempre la consegna. Si parla di agosto!!! Mamma mia che roba!

Io ho ordinato una nuova Peugeot 208 GT 1.5 Blue Hdi il 09/12/22 con consegna prevista il 31/05/22 . La vettura è stata prodotta ed è uscita dalla fabbrica in 26/05/22 . È arrivata in Italia ed è bloccata al porto di Civitavecchia dal 31/05/23 . Non conosco il Vin e nessuno che mi dica quando arriverà in concessionaria

Ordinato una Seat Leon Fr a dicembre 2021. Hanno posticipato la data di produzione per ben sei volte, ad oggi non ho alcuna risposta certa. Mi hanno rimandato a metà giugno per nuove info. Chissà!!!

Buongiorno a tutti, ordinata Range rover nel 12/21, la macchina è arrivata al porto di Civitavecchia il 18/5 corrente anno, ferma lì da allora è nessuno ancora ad oggi mi sa dare delle tempistiche, trovo tutto assurdo a partire dalla serietà della casa madre, fino a un anno e mezzo fa l’ucraina era il nulla ora si scopre che fa di tutto, ridicoli

Ordinata nuova Kia Sportage GTline diesel a febbraio 2022, ancora nulla, il servizio clienti, contattato più volte, mi riferisce che ancora non è entrata in produzione, incredibile.

Benissimo… io l’ho ordinato adesso. credo la stessa, color metal, cambio automatico. La vedrò col binocolo fra 2 anni?

Finalmente qualcuno fa un aggiornamento sull’argomento che è sulla bocca di tutti ma che nessuno dice nessuno sa…
Ho ordinato una 308 Sw plug-in Hybrid Luglio 2022 consegna prevista marzo 2023 ancora nessuna notizia su che fine abbia fatto il mio ordine.
Nico

ordinato una 2 coupè 230 a novembre 22 5 rinvii mi dicono sia ferma al porto di Brema se va bene la avrò per fine estate !!

Ordinato una Renault Austral a fine febbraio 2023, data massima di consegna prevista il 10 luglio. Ad oggi nessuna notizia

Tutte le aziende automobilistiche hanno delegato la produzione di gran parte dei componenti alla Cina e all’India. Parti elettriche , elettroniche, tessuti, parti in gomme, plastiche, fanalerie, vernici. Fino a qualche anno fa la Cina dava la precedenza ai clienti europei e americani. Adesso che hanno superato, come numero di vendite, anche i produttori giapponesi, danno la precedenza alle loro marche. Questo è stato il risultato di traslocare la produzione in Asia. Grandi risparmi per i produttori e zero vantaggi per i clienti finali.

Io ho acquistato una Lancia, quindi vettura italiana, consegna stabilita 14 giugno, siamo all’11 settembre e non sanno piu cosa inventarsi!!! La vettura dicono è ferma a Torino, pronta a partire, ma….

Non mancano Bisarchisti . Mancano pagamenti regolari dei bisarchisti.Nicola padroncino con bisarca cerco lavoro fisso per trasportare auto 3342196367

Buongiorno la mia domanda sto aspettando un range rover fermo al porto di Livorno da un mese il concessionario mi dice che se si volesse organizzare un trasporto da loro non c’è la fanno capisco che è per una questione di organizzazione ma vedo che di organizzazione sono a zero allora intervengano qualcuno per rendere più fluido il sistema che ad oggi è primitivo grazie per lattenzione

Ordinato Peugeot 3008 febbraio 2022 .ad oggi Unipol non conosce nulla in merito al numero telaio e immatricolazione dell auto…

Ho ordinato una dacia sandé ero step Way gpl al 21 gennaio 2023… Consegna prevista a giugno 2023. Spostata ogni mese, la settimana scorsa mi dicono che la consegna sarà ad ottobre. Ci devo credere?

Ho ordinato una Yaris Cross il 21 ottobre ma misà che la vedo col binocolo.
Ho però inviato solo caparra.
Se non mi danno notizie entro un mese richiedo la caparra e recedo dal contratto.

Buonasera,Sono Matteo e opero come agente per conto di Leasys noleggio a lungo termine.Sperando di essere utile vi aggiorno sulle tempistiche eventuali
gruppo stellantis tempi buoni 3 o 4 mesi tranne peugeot e citroen che hanno tempi ancora lunghissimi
mercedes(non pervenuta)audi(molti modelli ancora 7/8 mesi)bmw (in attesa di tempistiche aggiornate)
Per chi vule noleggiare consiglio di farsi quotare auto gia’a piazzale con tempi di trasporto cmq di 30/60gg

Ho firmato una proposta di acquisto per una Mercedes GLC premium in data 11 febbraio 2023 con data presumibile consegna 30/10/2023. Ad oggi non ho notizie sulla data di consegna. Quando potrei dare la disdetta dell’acquisto? Grazie

Ho ordinato una 208 benzina a settembre, siamo a gennaio 2024 ed è bloccata a Civitavecchia e nessuno mi sa dare una risposta di quando ripartirà per arrivare in Calabria

ciao da Mestre anche io sono nelle tue stesse condizioni ordinato la nuova 208 hybrid 136 Cv il 14/02/2024 data di consegna accettata 31/05/24…successivamente è stata modificata ( data di consegna annunciata il 17 luglio 24 ) (data di abbinamento produzione 11.4.24 ) oggi 25.6. la concessionaria mi comunica che hanno spostato nuovamente al 30 agosto ( innanzitutto la tua è arrivata ? )
Ringrazio a chi mi darà informazioni

Ciao arriverà entro il 30 novembre. Opel Mokka 1.2 di mio fratello ha avuto le stesse tempistiche. Se hai già l’abbinamento di produzione e magari il numero vin di telaio manca poco.

vettura Peugeot 2008 AT8 acuqistata il 22 marzo 2024 ferma dal 5 giugno 2024 mi dicono in deposito Grimaldi di Civitavecchia ,tempi consegna si parla fine luglio 2024.Due mesi ferma quindi in un deposito follia pura.

Ho ordinato una Mercedes Glc 220 d suv ordine del 19 giugno 2023 siamo fine luglio 2024 e ancora non è arrivata in concessionaria direi che una vergogna assurdo aspettare così tanto

Ho ordinato il 22 novembre 2023 una Peugeot 208 Ibrida con cambio automatico. Oggi siamo al 26 agosto 2024 è dell’auto nemmeno l’ombra….Pazzesco!

ho acquistato auto peugeot 208 contratto 08-08-2024 – disponibile- consegna ultima settimana di Agosto . Alla data odierna ancora nulla 06-09-2024 . Ultima fregatura auto già intestata a me dal 26-08-2024.

ho ordinato una Nissan X-Trail il 7 marzo 2024 con consegna stimata a luglio, poi ottobre ora 12 marzo 2025. Praticamente un anno!!!!

ordinata peugeot 208 hybrid (senza nessuna aggiunta) il 30 agosto 2024, il concessionario diceva che poteva arrivare già a settembre, tempistiche massime fine novembre 2024. Siamo a dicembre e non ho notizie, non sa darmi motivazioni.

Lascia un commento

*