Arriva anche in Italia la Jaecoo 7, il Suv Chery presentato in anteprima mondiale ad aprile 2023 al Salone di Shanghai. Nella Penisola, sbarca con un prezzo base che fino al 28 febbraio partirà da 34.900 euro o 229 euro al mese.
A distanza di qualche mese dal debutto della versione a benzina, arriva adesso anche in Italia la motorizzazione ibrida plug-in Super Hybrid System (Shs).
La Jaecoo 7 arriva sul mercato con il marchio Omoda & Jaecoo, uno dei brand del gruppo cinese Chery. Quest’ultimo, con 1,8 milioni di vetture prodotte – di cui la metà destinate ai mercati esteri – è il primo gruppo automotive cinese per esportazioni nel mondo.
La motorizzazione ibrida della Jaecoo 7 è frutto del coordinamento tra il propulsore Dhe 1.5 Tg di di quinta generazione e la trasmissione Dht. Ciò produce una potenza complessiva di oltre 340 CV, paragonabile a quella di un motore tre litri turbo.
L’erogazione della potenza è tempestiva e rapida in fase di accelerazione, con uno scatto da 0 a 50 km/h in 3,8 secondi.
Jaecoo 7 è progettato per affrontare diversi scenari di guida offrendo due soluzioni di mobilità: EV e HEV. Vale a dire in modalità emissioni zero o ibrida vera e propria.
Nel primo caso, soprattutto per i brevi spostamenti quotidiani, solitamente si attiva la modalità EV. Per i lunghi viaggi durante i quali la ricarica può risultare scomoda, l’auto può funzionare come un full hybrid con consumi di 6 litri ogni 100 chilometri.
Suv Chery, autonomia totale di 1.200 km (reale di 1.427 )
La citata tecnologia Shs, permette alla Jaecoo 7 Super Hybrid di avere un’autonomia totale di oltre 1.200 km.
Durante un test di autonomia, il consumo di carburante a batterie completamente scariche è stato di 3,5 litri per 100 chilometri. Quindi molto al di sotto del dato omologato Wltp dei citati 6 litri.
Ciò ha permesso di coprire la distanza complessiva di 1.427,5 km con un pieno di carburante e batterie cariche e superando del 18,96% l’autonomia omologata di 1.200 km.
Il sistema ibrido del Suv Chery è composto dal citato motore benzina 1.5 TGDi da 143 CV e da uno elettrico per trazione da 204 CV. A questi si aggiunge un propulsore elettrico per ricarica, una trasmissione ibrida dedicata Dht, un serbatoio da 60 litri di benzina e una batteria da 18,3 kWh.
Grazie al pacco batterie ibrido, poi, l’autonomia di Jaecoo 7 Shs in modalità 100% elettrica si è dimostrata superiore alle aspettative: fino a 108 km di percorrenza. Vale a dire il 20% in più rispetto al dato di omologazione.
–> Scopri di più su Omodajaeccoitalia.com
Jaecoo 7, gli interni e gli esterni
Per quanto riguarda la linea esterna, la Jaecoo 7 ha tetto spiovente, luci diurne a matrice Led a lenti separate incastonate nel paraurti. Alcuni dettagli: ci sono specchietti con inserti cromatici, maniglie a filo estraibili elettricamente e firma luminosa a tutta larghezza del retro che avvolge il logo.
Gli interni? L’abitacolo, progettato per garantire il massimo comfort, trasmette una sensazione di spaziosità e di sicurezza. Tutti i comandi sono a portata di mano: dal display da 14” che integra le principali funzioni di controllo del veicolo al sistema di infotainment di ultima generazione.
Nella plancia è presente anche lo spazio per ricaricare il cellulare in modalità wireless (impiega 40 minuti per riportare il dispositivo al 100%). Il sistema ha anche una funzione di allerta nel caso in cui il conducente dimentichi a bordo lo smartphone.
Da non dimenticare il tetto panoramico di 1,1 m² che dà luce naturale. Col buio, una combinazione dinamica di 64 colori crea un’ambientazione coinvolgente e ultra contemporanea.
I sedili del Suc Chery? Con supporto laterale, hanno numerose regolazioni. Tra queste, la funzione di memoria accessibile dal display, la gestione della seduta a sei vie (quella lombare è configurata con quattro posizioni), la ventilazione e il riscaldamento di quelli anteriori. A bordo anche un sistema audio con 8 altoparlanti Sony.
Come un salotto, insomma. Anche grazie al bracciolo anteriore con vano portaoggetti rinfrescato. Il climatizzatore automatico Bi-zona ha da bocchette di aerazione per la seconda fila, un filtro PM2.5 e un sensore di qualità dell’aria.
Suv Chery, Adas e sicurezza
L’80% della struttura portante del Suv Chery è realizzata in acciai altoresistenziali arricchita da zone di assorbimento degli urti a deformazione progressiva. In attesa di essere sottoposta ai test Euro Ncap, la Jaecoo 7 ha già superato tutti i test in fase di sviluppo: dall’urto frontale fino a 100 km/h, al ribaltamento a 50 km/h.
Sempre in tema di sicurezza, l’auto ha airbag anteriori, laterali e a tendina. Ancor più sicurezza con gli Adas di serie, costituita da 21 dispositivi di ausilio alla guida gestiti da una telecamera multifunzionale anteriore, che lavora in accordo con tre radar. Uno a lunga distanza posizionato nella parte anteriore e due di prossimità nel posteriore della vettura.
–> Scopri il Suv elettrico Omoda 5
Prezzi, offerta finanziaria e garanzia del Suv Chevy
Jaecoo 7 Super Hybrid è disponibile nella motorizzazione a benzina con prezzi di listino a partire da 38.900 euro per la versione Premium 2WD.
In fase di lancio, fino al 28 febbraio è proposta presso la rete ufficiale Omoda & Jaecoo al citato prezzo speciale di 34.900 euro. Purché contestualmente ci sia una permuta. Al top della gamma, la versione Exclusive 2WD ha prezzo di listino di 40.900 euro.
È inoltre possibile finanziare Jaecoo 7 Super Hybrid. Ciò grazie alla formula flessibile messa a punto da CA Auto Bank per Omoda & Jaecoo. La versione Premium è proposta fino al 28 febbraio con un anticipo di 9.630 euro, 35 rate mensili da 229 euro e maxi rata finale di 21.573 euro.
In tema di garanzia, il costruttore la offre per 7 anni o 150.000 km senza limite di chilometraggio per i primi tre anni. A questo se ne aggiunge una di 8 anni o 160.000 km su motore di trazione, batterie, unità di controllo del veicolo e unità di controllo motore.
La batteria ad alto voltaggio può essere sostituita durante il periodo di garanzia nel caso in cui la percentuale dello stato di salute indichi un degrado che superi il 10% entro i primi 2 anni o 50.000 km percorsi. Oppure 20% entro 4 anni o 100.000 km percorsi o il 25% entro 8 anni o 160.000 km percorsi.
La garanzia sulla ruggine è di 12 anni, mentre la reperibilità di ricambi è garantita dal costruttore per 10 anni.