Le immatricolazioni dei noleggi veicoli calano quasi del 10%, soprattutto nel comparto del lungo termine (-15,18%). Anche il breve termine rallenta, mentre i veicoli commerciali leggeri […]
Meno noleggi: cosa succede alle immatricolazioni auto in Italia
Dazi Ue sulle auto cinesi: perché non vanno bene
Sono partiti i dazi, in realtà provvisori fino a ottobre 2024, sulle auto elettriche cinesi che arrivano in Europa. Come scritto già su Missionline la Byd […]
Costo e funzioni di e-ROUTES, il co-pilota delle nuove auto Stellantis
E’ una app per telefonini, e-ROUTES di Stellantis. Si collega ai dati in tempo reale dell’auto per suggerire le stazioni di ricarica più adatte lungo il […]
Le prime auto per l’Europa Omoda Jaecoo: O5 e J7
Sono in Italia, con una degna rete vendita presso dealer anche di un certo peso, le nuove auto cinesi di Omoda e Jaecoo. Per ora pochi […]
Toyota Easy Move, Leasing finanziario
Il prodotto è disponibile per tutte le tipologie di clienti – Privati, Partite IVA e Società – su tutta la gamma Toyota (Toyota Easy Move) e […]
Tecnica Alfa Romeo Junior 281HP spiegata da Bagnasco
Nel video qui riportato, da YouTube, un’intervista per gli amanti di Alfa, tecnica o elettriche, magari anche di tutto. La differenza tecnica di Alfa Romeo Junior […]
Funzioni e dati per gestire il monitoraggio flotte dei mezzi pesanti
Le flotte di mezzi pesanti hanno caratteristiche diverse, da quelle di normali auto. Per capirle e gestirle, il caso di HeavyWAY aiuta, essendo un sistema pensato […]
La nuova Opel Frontera da 20.000 euro grazie agli incentivi
La Opel Frontera 2024 arriva in Italia, con prezzi da soli 20.000 euro. Poco, per un SUV con quel nome che richiama doti non da “piccoletta”. […]
I camion della Byd saranno tutti connessi con Geotab in Europa
Geotab integra, a livello europeo, le sue soluzioni di fleet management con BYD Trucks Europe. Questa collaborazione fornisce ai cinesi uno strumento consolidato per la gestione […]
Il primo mese di incentivi auto segna +15% immatricolazioni
A giugno 2024 il mercato dell’auto segna un’accelerazione di quasi 15 punti (nelle Passenger Cars), grazie agli incentivi, ma anche grazie al massiccio ricorso alle auto-immatricolazioni […]