La maggior parte delle aziende con meno di 50 vetture in parco solitamente trascura le opportunità di saving. Perché non utilizzano tutte le leve che sono a disposizione […]
Come fare saving con una flotta inferiore alle 50 vetture
L’off-line non passa di moda
La competizione tra i fornitori di servizi di noleggio a lungo termine è una delle leve che possono essere sfruttare dalle aziende per ottenere servizi migliori a costi […]
L’influsso del top management sulle scelte di flotta
Il livello di attenzione e di sensibilità verso la car policy all’interno delle imprese riflette l’importanza della flotta sia in termini aziendali, sia in termini personali: […]
Il 2009 sarà l’anno del gas
L’ 8% delle immatricolazioni degli ultimi mesi del 2008 hanno riguardato auto a doppia alimentazione, benzina + gas. La tendenza del 2009 sarà un ulteriore balzo di quota. Gli italiani […]
Pneumatici verdi: a braccetto risparmio ed ecologia
Il tema del rispetto per l’ambiente, come più volte sottolineato da MissionFleet, inizia a essere un punto focale per le flotte aziendali. Ma, come è emerso […]
Come sarà il mercato flotte 2009
Soddisfazione per i risultati raggiunti nel 2008; niente pessimismo per il 2009, anzi, una cauta fiducia nelle potenzialità del mercato flotte; un certo scetticismo, con la […]
Il contratto quadro con il noleggiatore
Il rapporto tra noleggiatore a lungo termine (Nlt) e cliente può essere regolato dal punto di vista contrattuale attraverso vari documenti che, solitamente, vengono emessi in momenti differenti. […]
Professione guidatore: Angelini
Come è ormai nostra consuetudine, anche su questo numero abbiamo cercato di sondare il punto di vista del cliente interno in merito alla flotta, intervistando un […]
Professione fleet manager: Angelini
Fondato agli inizi del Novecento, il gruppo Angelini è una grande realtà imprenditoriale internazionale, specializzata nella realizzazione, commercializzazione e distribuzione di prodotti per la salute e il benessere […]
Upgrade: le differenti filosofie a confronto
Con il termine «upgrade» si indica la possibilità, per l’utilizzatore di un’auto aziendale, di scegliere un modello più costoso, in termini di canone mensile di noleggio, rispetto a quelli […]