Il protagonista del mondo grandi Suv 7 posti, in Europa, rinnova la propria gamma con la generazione 2025, è Peugeot 5008. Abbiamo assaggiato in un primo contatto italiano la versione elettrica, detta e-5008.
Il modello francese di Stellantis non fa un aggiornamento, restyling, ma un vero salto in avanti, per confermare la propria posizione di leadership nei volumi. Forte di quello che significa avere il pianale STLA medium. Come quello della nuova 3008, ma qui dedicato a un segmento superiore, dove conta lo spazio, sposato a elementi che migliorano per stile, tecnologia e guida.
Elementi che abbiamo potuto confermare nella sostanza e al volante, del nuovo Peugeot 5008 2025, in versione elettrica.
L’importante massa di 2,2/2,3 t, è dovuta al pacco batterie, che arriva fino a quasi 100 kWh in versione Long range, ma tiene relativamente basso il baricentro di questo grande Suv lungo 4,79 metri, dinamico nello stile e curato nella fanaleria, che offre un ambiente migliorato per ergonomia, molto moderna, materiali e finiture.
Dotazioni e spazio su Peugeot e-5008
Nella versione top “GT”, gradimento secondo gusti per il piccolo volante e una selleria avvolgente, con bei rivestimenti a vista e tatto (tessuti, alcantara e pelle), combinati a un grande elemento display separato dalla plancia (21” totali) che, lievemente curvato e illuminato anche esternamente, include strumentazione (evoluzione del concentrato i-Cockpit) ed Infotainment ben personalizzabile, con scorciatoie.
Il passo a 2,9 metri (16 cm. più di 3008, 15 più del vecchio 5008) dona spazio sulle tre file pur con un ingombro esterno inferiore a gran parte della concorrenza. I posti “singoli” e la seconda fila scorrevole, anche inclinabile, aiutano l’accesso in terza fila. Mentre il bagaglio va da 348 l. minimi, passando per i 916 dell’uso a due file, fino a massimo 2.232 l. con piano ottenibile di 2 metri.
Alla guida non si corre certo, pur con le palette a volante (utili per gestire la frenata) visto ingombro, massa e settaggio sospensioni, ma il target è quello del trasporto famiglie o attrezzature personali, di chi non ami Mpv e derivati Lcv, piuttosto che servizi shuttle, con validi Adas tra cui il cambio corsia semiautomatico.
Maggiore sprint arriva con la versione Dual motor, in consegna entro l’estate. A completare quello che per la Casa, è un completo rinnovo di gamma (9 auto + 3 Lcv) in meno di due anni, con spinta tecnologica sul piacere di guida senza però essere le “peugeot-tine cattive” di un tempo.
Gamma, Prestazioni e Prezzi
Peugeot e-5008 ha potenze da 210 CV a 320 CV, con autonomia Wltp media da 502 km a 668 km, forte di un SCx a 0.77, che lo posiziona ai vertici del segmento, dietro solo a Tesla e Mercedes.
e-5008 svetta anche in quanto a consumi dichiarati e autonomia di uso autostradale: 17,7 kWh/100km e 400 km circa viaggiando “a codice”. Le ricariche gestibili dal trip planner, avvengono a 11 kW AC o 160 kW DC, con a disposizione il V2L per le batterie, fatte in Francia, dalla ACC.
Listino prezzi, da 47.730 euro per e-5008 con batteria 73 kWh (52K per il Long range 97 kWh papabile di flotta). Se il focus della Casa è l’elettrificazione, non mancano i termici: 5008 benzina mild-hybrid (venderà per la maggiore), o plugin capace di 80 km in EV (altra versione da flotta).
Modelli con rispettivamente 136 CV o 195 CV e prezzi da 41.700 o 47.950 euro. Per le versioni alla spina, è inclusa la Wallbox, per tutti 8 anni / 160mila km di garanzia.
Scheda Tecnica – Peugeot 5008 2025
Versione in prova: 73 kWh GT
Carrozzeria: Suv 5 Porte 7 Posti
Bagagliaio: (medio) 916 l
Massa: 2.293 kg
Misure: 4,79 * 1,89 * 1,69 m – Passo 290 cm
Motore: Elettrico 157 kW – 345 Nm
Trazione: Anteriore
Velocità max: 170 km/h
0-100 km/h: 9,7 secondi