Per le car list di flotta auto aziendali, tra le novità 2025 anche la terza generazione di Volvo XC90. Suv premium, vicino alla fascia dirigenziale con famiglia da caricare a bordo, che si connota per un’elettrificazione sia Mild 48V sia con spina, nella variante plug-in amica della nuova fiscalità dei fringe benefit
Come è fatta e dove migliora la XC90 2025
Abbiamo provato quest’ultima (T8) al top di gamma (Ultra) con 455CV e trazione integrale. Modello che ammoderna lusso e tradizione Volvo senza sconfinare ai livelli inediti della “sorella” EX90, di altro pianale e design interno.
XC90 2025 migliora quanto noto, arricchendosi di un Infotainment HMI 11,2’’ Android – Google, derivato da quello della Bev e vantando un’autonomia a 0 emissioni prossima ai 70 km, con batteria 19 kWh. Variabile, se si spinge a pieno carico, ma nemmeno troppo, perché una caratteristica di XC90 2025 è quella di essere poco sfarzosa nel lusso (“consapevole”) e lontana da eccessi inclusi quelli di velocità.
Volvo la pone come auto dalla certezza di valore (aspetto rilevante nelle flotte) contando le ottime dotazioni, tra cui tetto vetrato, audio Bowers & Wilkins e le ottime assistenze guida per la sicurezza: quasi come (ancora) la sorella SDV primatista di certi Adas “umano centrici” figli della AI.
Ma rispetto alla Bev, XC90 pesa e costa un un po’ meno. Non molto, con listino prezzi che parte da 81.200 euro per la B5 hybrid (circa 5% meno in accesso gamma).
Come va e come si ricarica, la T8 Plugin
Alla guida, il “salotto svedese” che ingombra 4,95 metri esternamente, accompagna confortevole ma anche capace di spingere, con il pianale SPA1 che è alla sua ennesima evoluzione senza negare qualche velleità sportiveggiante, vista la potenza e le sospensioni pneumatiche regolabili: 0-100 in 5,4 secondi, ma si autolimita a 180 km/h.
Mentre l’intrattenimento con interfaccia car UX si fa piacere per come è ben configurabile nelle App e aggiornabile. Ma soprattutto, Volvo XC90 è modello capace di 7 posti, con bagagliaio da 262 a 1.816 litri. La ricarica è in AC11 kW, quando dovuto a questa misura di batteria
Scheda Tecnica – Volvo XC90 2025
Modello in prova: 2.0 t8 phev Ultra awd 7p.
Carrozzeria Suv e Fuoristrada 5 Porte 7 Posti
Vano bagagliaio: 262 – 1.816 dm3
Massa in ordine di marcia: 2.297 kg
Misure: 4,95 * 1,92 * 1,77 m. Passo 298 cm
Motore: 4 cilindri in linea 1.969 cc ibrido Plug-In
Potenza combinata: 455 CV / 709 Nm
Trazione: Integrale
Cambio: Automatico 8 velocità
Batteria: 19 kWh
Velocità max: 180 km/h
0-100km/h: 5,4 secondi
Emissioni CO2 30 g/km