auto elettriche 2025

Mercato auto elettriche Europa 2025, Tesla ai minimi Volkswagen in recupero

Gli ultimi dati sulle immatricolazioni confermano il calo Tesla in Europa: meno di 16.000 veicoli al mese. Ripresa per Volkswagen

Gli ultimi dati sulle immatricolazioni e vendite di auto elettriche confermano il calo dei modelli Tesla in Europa e nel Vecchio Continente: il politicizzato Elon Musk, ora molto chiacchierato da quando è nello staff presidenziale di Trump, vende sempre bene ma con quota che si riduce e soprattutto meno di 16.000 veicoli al mese.

Un volume che non solo è a -4o% abbondante dal top precedente, ma è anche il più basso degli ultimi cinque anni.

VW ID.4 e ID.7 rivali di Model 3 e Model Y

Chi vede meno grigio, almeno per i dati vendita dell’ultimo mese in quanto a Bev, è Volkswagen: + 180% e quasi 20.000 auto elettriche messe in strada, mentre Bmw e Mini seguono da vicino (19.000 veicoli elettrici). Crescita forte anche per Byd e Polestar, che in Europa volano rispetto al passato: +94% e +84%, pur se si parla di qualche migliaio di vetture. Gli altri cinesi? Ci sono, con Xpeng che sfonda le 1.000 auto e Leapmotor che segue a 900, circa.

Vedremo se con il debutto della nuova Model Y in Europa, dove ricordiamo le Bev non sfondano ancora la media del 15% sul venduto, Tesla riprenderà quella posizione dominante che in molti gli cercano di sottrarre, in ambito di Bev. Prima tra tutte Volkswagen con le proprie ID, in particolare ID.4 (seconda Bev più venduta d’Europa attualmente) e ID.7, modello papabile di car-list per flotta aziendale.

Tesla Model 3

Fonte dati: Jato Dynamics

Lascia un commento

*