È partita ufficialmente la prevendita della Mazda 6e, la nuova ammiraglia del costruttore giapponese ordinabile sul portale Mazda.it e nei concessionari del marchio.
Se in Italia la presentazione ufficiale dell’auto e delle premozioni è avvenuta ieri, a livello internazionale il lancio era avvenuto a inizio gennaio al Salone di Bruxelles.
Prima di vedere le caratteristiche della Mazda 6e, una berlina 5 porte completamente elettrica, bisogna prender nota della promozione, valida prima dell’arrivo in concessionaria a fine giugno.
Il Welcome Pack messo sul tavolo da Mazda è in grado di portare a uno sconto di 6.000 euro. Tale sconto è suddiviso tra una carta prepagata di 3.000 euro per ricaricare gratis per circa 3 anni e un bonus vero e proprio sempre di 3.000 euro. Insomma: uno sconto di 6.000 euro che da sottrarre al prezzo di listino di 43.850.
Una offerta che ha spiegato anche Roberto Pietrantonio, managing director di Mazda Motor Italia. «Per i clienti business abbiamo anche una offerta per il noleggio a lungo termine con Mada Rent e Arval. Ricalcolando il valore residuo dell’auto siamo in grado di noleggiarla a una tariffa mensile di 455 euro + Iva».
–> Scopri le nuove uscite Mazda per il 2025

Mazda 6e: autonomia e allestimenti
In tema di autonomia, la Mazda 6e raggiunge un ottimo chilometraggio. Costruita in Cina, è disponibile con due opzioni di batteria: una da 479 km di autonomia e una Long Range da 552 km.
Per quanto riguarda gli allestimenti arriva sul mercato in 2 modalità. La prima è il Takumi, già full optional, da 43.850 euro. La seconda è il top di gamma Takumi Plus da 45.500 euro, con rivestimenti interni in pelle nappa e tessuto scamosciato con l’aggiunta di tendine parasole elettriche.
È possibile consultare il listino della Nuova Mazda6e, configurarla e richiedere un preventivo navigando nello Showroom digitale in una pagina dedicata.
Iscrivendosi invece al Tienimi informato è possibile accedere ad informazioni in anteprima, eventi esclusivi e offerte promozionali dedicate alla nuova Mazda6e.
«Dopo aver effettuato l’iscrizione – continua il manager – viene fornito un numero WhatsApp attraverso il quale è possibile entrare in contatto con un “Esperto Mazda” che risponde a domande o curiosità sulla mobilità elettrica e sulla Nuova Mazda6e. Circa 2.000 clienti in giro per l’Italia hanno lasciato il loro nome per essere contattati e informati sulla Mazda 6e».
Tempi di ricarica e spazi interni
Ma quali sono le caratteristiche della Mazda 6e lanciata a Bruxelles? È una berlina 5 porte a ricarica rapida, con una batteria che si ricarica dal 10% all’80% in 22 minuti mentre si possono aggiungere i 235 km di autonomia in un quarto d’ora. uti. Il motore elettrico eroga 258 CV.
La batteria da 80 kWh della “Long Range“ consente un’autonomia fino a 552 km ha invece un propulsore elettrico da 245 CV. Per ricaricare la batteria dal 10% all’80% occorrono circa 47 minuti.
A prima vista, la vettura giapponese è sì una berlina 5 porte. Ma l’altezza di poco meno di un metro e mezzo la fa sembrare anche una coupé a coda corta con un look sportivo.
Gli interni sono caratterizzati da ampi spazi anche per chi è di statura elevata e anche per chi siede nei sedili posteriori. E la luce naturale che entra dal tetto panoramico sembra aumentare tale spazio.
L’abitacolo è progettato per mettere il conducente nelle condizioni di ricevere tutte le informazioni e raggiungere i comandi nel modo più intuitivo e naturale possibile.
Mazda 6e, sicurezza e schermi

«Mazda ha pensato alla “umanocentricità” del posto guida, dove chi è al volante trova rapidamente tutte le info che cerca».
Le informazioni sono suddivise su tre schermi: al centro della plancia un touchscreen personalizzabile da 14,6 pollici mentre il quadro strumenti è digitale da 10,2 pollici. C’è poi un head-up display a realtà aumentata da 50 pollici che nella linea visiva del conducenteproietta informazioni chiave come navigazione e velocità.
Il sostema funziona anche con comandi vocali e gestuali che semplificano le interazioni con funzioni quali climatizzazione, navigazione e sistemi multimediali.
«Mazda ha fatto della sicurezza il suo baluardo, che ormai diamo per scontato» continua Roberto Pietrantonio. «Del resto tutte le nostre auto hanno preso le 5 stelle Euro Ncap. Ci sono radar e telecamere che lavorano in sinergia».
Nove airbag proteggono gli occupanti, mentre il sistema avanzato di assistenza alla guida, con frenata di emergenza autonoma, avviso di superamento della corsia, riconoscimento della segnaletica stradale e molte altre funzioni, aiutano il conducente a evitare potenziali pericoli.
Mazda 6e nelle flotte, le proposte per le aziende
Il tema delle flotte è molto caldo anche per Mazda. E lo è anche per il responsabile, Alberto Esposito, da quasi 25 anni parte della “squadra” di Mazda Italia.
«Il canale flotte è una parte importante dell’attività di Mazda Italia. Con la collaborazione di Arval abbiamo una formula di noleggio a lungo termine da 455 euro al mese. Iva esclusa. Sfido chiunque a trovare un’auto elettrica di queste dimensioni e di questo segmento (segmento D ma “tendente” al segmento E, ndr) a questa cifra. Tra l’altro i tempi necessari a entrare in possesso della Mazda 6e sono davvero rapidi». Per la gioia di fleet manager e utilizzatori.
