Junior ibrida Q4: nuova frontiera di mobilità sostenibile e sportiva

La Junior di Alfa Romeo ha già conquistato i cuori degli automobilisti in 38 Paesi, con 30.000 ordini globali pochi mesi dopo il suo
lancio. Il modello ibrido, nella sua versione standard, ha registrato un successo senza precedenti. Ora Alfa Romeo espande ulteriormente la propria offerta con la Junior Ibrida Q4, che porta in dote una nuova motorizzazione all’insegna della
sostenibilità e della performance.

L’ASCESA DELLA JUNIOR

Il modello ha guadagnato subitopopolarità grazie alla gamma estesa di motorizzazioni, tra cui quella full electric, che ha attratto circa il 19% dei clienti, indicando un timido, ma crescente interesse verso una mobilità più sostenibile. La versione Ibrida Q4 punta ora a soddisfare anche le esigenze di chi desidera prestazioni superiori e una trazione integrale avanzata. La tecnologia Q4, pensata per garantire la trazione su ogni tipo di terreno, è l’elemento distintivo di questa nuova variante.

TECNOLOGIA Q4: UN MIX PERFETTO PER OGNI CONDIZIONE

La Junior Ibrida Q4 integra il sistema Power Looping Technology per mantenere la trazione integrale anche quando la batteria è a un basso livello di carica. Il sistema ibrido combina un motore turbo da 1,2 litri 136 CV con due motori elettrici da 21 kW, uno montato sull’asse anteriore (nel cambio) e uno sull’asse posteriore (tra le due sospensioni indipendenti). L’assenza di collegamento tra i due fa sì che l’aumento del peso sia minimo, con conseguenti consumi ed emissioni di CO2 particolarmente contenuti, sotto i 120 g/km.

La Junior Ibrida Q4 è progettata per offrire la massima versatilità, sia in città che su terreni difficili. Il sistema Q4 offre diverse modalità di guida, tra cui la “Dynamic” per una guida sportiva, la “Natural” per l’uso quotidiano, “Advanced Efficiency”, ottimizza i consumi e offre una guida fluida e la modalità “Q4” per condizioni di bassa aderenza, garantendo sempre il massimo della sicurezza.

COMFORT E INNOVAZIONE AL SERVIZIO DEL CONDUCENTE

Il comfort di guida è assicurato dalle nuove sospensioni posteriori MultiLink, che migliorano la trazione e l’assorbimento delle irregolarità del terreno. La vettura è anche ricca di tecnologie avanzate, soprattutto per la sicurezza, come il sistema di guida autonoma di Livello2 di serie, la telecamera posteriore a 180° e il portellone elettrico hands-free.

Pensata per chi cerca una guida dinamica senza rinunciare a un basso impatto ambientale, la Junior Ibrida Q4 si posiziona come una scelta ideale per affrontare ogni tipo di percorso o missione professionale, tanto da soddisfare anche il settore business.

Lascia un commento

*