Ford Pro ha chiuso un altro anno straordinario, confermandosi leader europeo dei veicoli commerciali per il decimo anno consecutivo e ottenendo risultati da record anche in Italia. Il 2024 ha visto un aumento di immatricolazioni senza precedenti, aggiudicandosi il titolo di miglior anno di sempre per Ford Pro. Con oltre 35.000 unità vendute in Italia, in crescita di 7.000 rispetto al 2023, la quota di mercato ha toccato il 19,7%, segnando una crescita del 3% rispetto all’anno precedente.
Questi numeri sono la testimonianza del forte legame tra Ford Pro e le aziende italiane, che continuano a scegliere il marchio per le sue soluzioni di mobilità altamente performanti e versatili. Transit Custom, Ranger e Tourneo Custom sono stati i protagonisti di questo successo, con Transit Custom e Ranger che dominano i rispettivi segmenti dal 2016, confermando la loro popolarità e affidabilità. In particolare, il Ranger, icona del segmento pickup, si è distinto anche per il suo innovativo modello ibrido plug-in.
Ford Ranger PHEV: un nuovo standard per i pickup ibridi plug-in
Nel corso dell’IAA Transportation di Hannover, Ford ha presentato il nuovo Ranger PHEV, il primo pickup ibrido plug-in del marchio, che offre la stessa capacità di carico, versatilità e prestazioni off-road tipiche del Ranger, senza compromessi. Con una coppia massima di 690 Nm, la più alta di qualsiasi Ranger in produzione, e un’autonomia in modalità elettrica di oltre 45 km, il nuovo Ranger PHEV si posiziona come un punto di riferimento nel segmento europeo dei pickup.
Ma le novità non finiscono qui. Il Ranger PHEV è equipaggiato con una versione potenziata di Pro Power Onboard, che consente di alimentare attrezzature da lavoro, come in un cantiere, direttamente dal veicolo, senza bisogno di un generatore esterno. Il sistema può arrivare fino a 6,9 kW, aumentando significativamente la funzionalità del veicolo per le aziende.
Ford ha presentato il Ranger PHEV in edizione limitata Stormtrak, insieme alle versioni Wildtrak e XLT, tutte caratterizzate da un design esclusivo, comfort lussuosi e un sistema di assistenza alla guida avanzato, tra cui il sistema di telecamera a 360 gradi. Il Ranger PHEV, prodotto a Silverton, in Sudafrica, sarà disponibile in Europa dalla primavera del 2025.
Il futuro verde di Ford Pro
Il successo di Ford è il risultato della continua evoluzione dell’offerta, che ha saputo rispondere alle esigenze di un mercato sempre più dinamico e competitivo. Oltre ai già consolidati Transit Custom e Ranger, l’E-Transit ha confermato la sua leadership nel segmento dei veicoli elettrici per il secondo anno consecutivo, a testimonianza dell’impegno di Ford Pro nella transizione verso una mobilità sostenibile.
“La loro crescita è la nostra crescita e siamo orgogliosi di supportarle con soluzioni che aumentano la loro produttività e contribuiscono al loro successo. Il nostro impegno è costante: continueremo a investire in tecnologie e servizi per rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione”, ha dichiarato Fabrizio Faltoni, Amministratore Delegato di Ford Italia.
Ford Pro: commerciale e sostenibile
Con l’introduzione del Ranger PHEV e l’affermarsi come leader nel segmento dei veicoli commerciali, Ford Pro è più che mai pronta a scrivere il futuro della mobilità commerciale. Il Ranger PHEV non solo amplia la gamma di veicoli elettrici e ibridi plug-in, ma stabilisce anche nuovi standard di potenza, efficienza e versatilità per il segmento dei pickup. E con l’impegno continuo in tecnologie sostenibili e soluzioni avanzate per le flotte aziendali, Ford Pro si prepara a continuare a supportare le aziende con strumenti sempre più innovativi ed efficienti, contribuendo alla loro crescita.
–> Qui la prova del Ford Transit elettrico MY2024