La Hyundai ci aveva già stupiti con la Nexo, un’auto FCEV, ovvero “a idrogeno” nel senso che è elettrica ma con alimentazione di corrente derivante dalle celle, dell’idrogeno.
Purtroppo come al debutto di allora, è il contesto per accoglierla che in Italia e non solo non è adeguato, per via delle difficoltà nel rifornimento, pur facile e rapido avendone una rete operativa (che, appunto, non c’è) e per in qualche “gestione” particolare, con cautele, di un veicolo carico di idrogeno.
La nuova Nexo Hyundai è un crossover, lunga 4,75 metri, con stile ispirato alla concept Initium e alla Santa Fe, diversa dal modello che si presentò in Europa a Oslo, suscitando i primi apprezzamenti prestazionali. Dettagli come i fari pixel LED HTWO, il frontale verticale e quel retro singolare, da fuori, anticipano un abitacolo moderno, con display curvo rivolto al conducente, sviluppo orizzontale della plancia con comandi intuitivi e molto spazio, per oggetti e persone. Nel primo caso anche in vano bagagli, da ben 993 litri minimi.
Potenza e prezzo non dei migliori, ma autonomia e praticità, potendo…
Lato tecnico, è rilevante la potenza di 150 kW, onesta, che concede uno 0-100 km/h in 7 secondi, ma anche la presenza di una batteria “tampone” da 2,64 kWh che filtra i 110 kW delle celle idrogeno, i cui serbatoi ospitano 6,69 kg (di idrogeno, appunto).
Non è detto se arrivi in Italia e con che prezzi ma per certo è migliore della precedente che, a detta anche del nostro direttore che la provò nell’anteprima norvegese del 2018, era un’ottima vettura capace di “ridurre” le prestazioni di molte Bev in quel momento nel segmento, sia per guida (in parte simile, essendo una trazione elettrica) sia, soprattutto, per autonomia, qui stimata ai 700 km e libertà d’uso, quando ci si muove dove è possibile rifornire in 5 minuti.
Tra le pecche non solo il fatto che i distributori di idrogeno papabili in Italia si contino sulle dita di una mano, oggi, ma ovviamente anche il prezzo di listino, che, per la precedente Hyundai Nexo, superava i 75mila euro.