In mezzo a troppe incertezze per il settore, ne arriva una, tutta italiana: AsConAuto e Quintegia hanno rinnovato la propria partnership strategica. È quella che vede come evento di punta il Service Day, dedicato alla filiera del post vendita automotive. Service Day rappresenta infatti un’opportunità unica per affrontare le principali sfide del settore, promuovendo sinergie e networking tra gli operatori del post-vendita.
Nuovo accordo triennale AsConAuto Quintegia
L’accordo triennale, siglato da Roberto Scarabel, Presidente di AsConAuto, e Tommaso Bortolomiol, CEO di Quintegia, prevede un coinvolgimento due realtà nella progettazione e preparazione dei prossimi appuntamenti. L’obiettivo è continuare a offrire un punto di incontro privilegiato per concessionari, riparatori autorizzati e indipendenti, case, carrozzerie e aziende specializzate nella manutenzione e cura dell’auto. La capacità di comprensione dei cambiamenti e la conoscenza capillare del mercato sono due dei fattori sostanziali per affrontare le sfide che si prospettano nel contesto in continua trasformazione.

Oltre mille concessionari AsConAuto servono la rete officine
Il presidente di AsConAuto Roberto Scarabel: “La quarta edizione di Service Day ha confermato il valore strategico di questo evento: con oltre 3.000 partecipanti, contenuti di grande qualità, un’area business più ampia e tante occasioni di confronto costruttivo. Un’opportunità concreta per capire dove sta andando il post vendita, basandosi su dati e scenari reali. L’interesse e la partecipazione ci hanno dimostrato che stiamo lavorando nella giusta direzione. Abbiamo scelto Service Day per raccontare anche l’evoluzione della nostra rete: oggi più di mille concessionari soci servono ogni giorno oltre 23mila autoriparatori in tutta Italia, con oltre 24mila colli movimentati quotidianamente. Numeri che parlano di un sistema solido, efficiente e pronto a raccogliere le sfide del futuro».
“Questa rinnovata collaborazione con AsConAuto è un segnale dell’intesa e della soddisfazione di Quintegia in questo progetto. Il post vendita è un asset strategico per la sostenibilità del business delle aziende automotive, poiché genera ricavi ricorrenti, fidelizza la clientela e permette di mantenere vivo il rapporto con i clienti. Il mercato sta evolvendo rapidamente, mai come oggi è strategico accompagnare gli operatori in questo cambiamento con l’obiettivo ultimo di facilitare l’innovazione nel business”, afferma Tommaso Bortolomiol, CEO di Quintegia.
«Il rinnovo della partnership per i prossimi tre anni – conclude con soddisfazione Scarabel – va proprio in questa direzione: vogliamo continuare a offrire strumenti e visione ai professionisti del settore. Il vero cambiamento si gioca nella filiera post vendita e che innovazione, formazione e collaborazione saranno sempre più centrali per affrontare le transizioni in atto. Service Day non è una semplice fiera, ma un momento di approfondimento dove si costruiscono relazioni, si condividono esperienze e si fa cultura d’impresa. È il luogo in cui trasformare stimoli e idee in azioni concrete per migliorare l’efficienza e la redditività delle nostre aziende».
La prossima edizione di Service Day è in programma il 16 e 17 ottobre al Centro Congressi Veronafiere a Verona.