Nel mondo delle auto aziendali, delle flotte, dei noleggi e dei veicoli presi “con finanziamento” CA Auto Bank è un nome nato da poco ma forte e storico, eccome: Crédit Agricole Auto Bank infatti compie 100 anni ed protagonista non solo in Italia, da Torino dove ci sono le vere origini, ma anche in Europa, con servizi finanziari per l’auto e la mobilità.
Nel 1925 era SAVA (Società Anonima Vendita Automobili) sposata alla mitica Fiat in Italia, poi Fiat Auto Financial Services, FGA Capital e infine fino FCA Bank. Da un paio d’anni la svolta: Crédit Agricole Personal Finance & Mobility acquisisce il 100% delle azioni dando vita a CA Auto Bank. 2.650 dipendenti, tra CA Auto Bank e la società di noleggio e mobilità Drivalia, per 1,4 milioni di clienti. L’ultimo risultato operativo è di 390 milioni di euro e i nuovi volumi finanziati sono di 11,3 miliardi, inclusa l’attività di noleggio.
Quante auto elettriche e ibride supporta CA Auto bank, di che marchi
Nel 2024, il 42,5% dei finanziamenti e noleggi erogati per veicoli nuovi sono stati per BEV o plug-in, ma CA Auto Bank si estende anche le due ruote, ai veicoli commerciali leggeri e pesanti, il settore del leisure e la nautica. Sono vari, per non dire quasi tutti, i player asiatici e americani “nuovi” che si appoggiano alla banca torinese: BYD, Omoda e Jaecoo, MG e Tesla. Tutti amano forme snelle e digita.: nel 2024, il 90% dei contratti è stato perfezionato in maniera completamente digitale.
Il piano di Sostenibilità e i commenti
Tra gli obiettivi per il 2026, il destinare il 55% dei finanziamenti e noleggi erogati a nuovi veicoli a zero o basse emissioni, con il 35% BEV. Parallelamente, la flotta europea di Drivalia vedrà i nuovi modelli BEV e PHEV superare un terzo del totale (35%), e l’infrastruttura di ricarica di proprietà del Gruppo raggiungerà i 2.500 punti in Europa. Sul fronte Drivalia garantisce l’accesso all’auto senza l’onere dell’acquisto, con soluzioni flessibili e convenienti.
“Sono lieto di celebrare questo importante traguardo – ha affermato Stéphane Priami, Presidente di CA Auto Bank e CEO di CA Personal Finance & Mobility – Abbiamo una visione chiara: diventare il leader europeo della mobilità sostenibile, in particolare elettrica, offrendo un’ampia gamma di soluzioni innovative in tutti i Paesi in cui operiamo”.
“Celebrare i 100 anni di CA Auto Bank è riaffermare la volontà di continuare a innovare, con lo stesso entusiasmo dei nostri predecessori, che hanno saputo trasformare ogni cambiamento in un’opportunità” ha dichiarato Giacomo Carelli, CEO di CA bank e Presidente di Drivalia.