I primi sei mesi dell’anno hanno visto il settore del noleggio veicoli immatricolare ben 308.950 nuovi veicoli, il 33% dei nuovi veicoli immessi sulle strade italiane. Questo significa che uno su tre veicoli è in noleggio, registrando un impressionante incremento del 47% rispetto all’anno precedente.
La transizione trasforma rifornimenti e fiscalità nelle flotte
Bonus ecologico auto, in Francia si terrà conto del ciclo produttivo
Nuovo bonus ecologico per l’acquisto di auto sono nell’agenda dell’Unione Europea. Si tratterebbe, come riporta l’agenzia Reuters, di agevolazioni che non si limitano a calcolare le […]
Noleggio elettrico Hertz Italia, la ricarica la fa il noleggiatore
Il noleggio elettrico di Hertz Italia – o di auto elettrificate – nell’estate appena conclusa ha fatto il suo debutto su larga scala. Dopo il lancio […]
Prova estesa Polestar 2: dati, prestazioni reali e commenti [video]
Una prova di quelle da riferimento per le auto elettriche, quella di Polestar 2. L’abbiamo sfruttata in ogni modo possibile, questa prestante integrale con 350 kW: […]
L’auto elettrica soddisfa gli italiani: 9 su 10 la ricomprerebbero
L’auto elettrica soddisfa gli italiani al punto che 9 utilizzatori su 10 ne ricomprerebbero una. A soddisfare chi abitualmente si mette al volante di una “emissionin […]
Le colonnine di ricarica Ultrafast arrivano a Malpensa
Dopo il successo della stazione di ricarica di Milano Linate, che ha risparmiato ben 355.000 kg di anidride carbonica nell’ultimo anno, i viaggiatori dell’aeroporto di Malpensa potranno ora godere degli stessi vantaggi della ricarica ultrafast per i loro veicoli elettrici. Questa nuova stazione è composta da tre colonnine Alpitronic HYC300, ciascuna dotata di due connettori CCS2 e con una potenza di erogazione fino a 300 kW. In questo modo si consente la ricarica simultanea di sei veicoli in soli 15-20 minuti. Inoltre, è presente una colonnina EVTEC Cappuccino&Charge, con connettori CCS2 e CHAdeMO e una potenza di erogazione fino a 64 kW, insieme a una presa Type2 per la ricarica in AC fino a 22 kW.
Sostenibilità di Arval Italia, fotovoltaico nella sede di Scandicci
La sostenibilità di Arval Italia passa anche attraverso l’installazione di un impianto fotovoltaico presso la sua sede di Scandicci, vicino a Firenze. Per l’azienda parte del […]
Limite velocità 30 km/h in città: i vantaggi di chi lo usa in Europa
Molte le novità del nuovo CdS ma, per ora, non sui limiti velocità Eppure molti li caldeggiano, a ribasso, forti anche di uno studio Altroconsumo, sui […]
Come va la nuova Fiat 600: prova dell’elettrica [consumi e prestazioni]
Ci siamo, dopo lunghe attese, ipotesi, visioni di concept e modello reale, ecco la prima vera prova su strada della nuova Fiat 600, elettrica. Stellantis ci […]
Sicurezza, costi e libertà di mobilità a Milano nel 2023
Traffico e costi di mobilità a Milano sono elementi noti nel 2023, specie a chi deve lavorare tra Area B (la Ztl più grande d’Italia) e […]