Le revisioni auto rimandate dal Coronavirus rischiano di creare condizioni di insicurezza sulle strade. E non solo. Si profila anche l’instabilità economica dei centri, circa 9mila […]
Revisioni auto 2020, alert su 8 milioni di veicoli insicuri sulle strade
Da ACI un numero verde per il Coronavirus e il servizio per le pratiche auto urgenti
Informazioni sui trasporti durante il Coronavirus: Aci ha attivato un numero verde per informare sulle modalità consentite degli spostamenti e sull’operatività degli uffici del Pubblico registro […]
L’autocertificazione per gli spostamenti in auto, ecco il nuovo format
[In aggiornamento_Coronavirus] Dell’autocertificazione per gli spostamenti in auto entra in vigore un nuovo modulo. Con l’ultimo Dpcm del 25 marzo c’è un altro modello da utilizzare. Come noto, il […]
La Svizzera cancella il Salone dell’auto di Ginevra per Coronavirus
La Svizzera cancella gli eventi con oltre mille partecipanti fino al 15 marzo. Il Salone dell’auto di Ginevra viene annullato e non viene riprogrammato per il […]
Caos bollo auto 2020, maggiori oneri per le aziende. Aniasa non ci sta
Le nuove norme del governo sul bollo auto 2020 hanno portato scompiglio tra i gestori delle flotte aziendali. Si prevedono maggiori oneri per oltre 1 milione […]
MissionForum 2020, di cosa parleremo il 28 gennaio a Milano
MissionForum 2020 porta al dibattito i temi di attualità a cui i fleet manager cercano risposte. E se l’orizzonte è la trasformazione delle flotte aziendali in […]
Tabelle ACI 2020 per rimborso chilometrico e fringe benefit
Le Tabelle Aci 2020 sono state pubblicate dalla Gazzetta Ufficiale nel tardo pomeriggio di oggi. Come noto rappresentano i documenti necessari a determinare il valore del […]
Seggiolini antiabbandono per bebè: subito in auto, multe da marzo 2020 e incentivi
Le nuove tecnologie unitamente ad una normativa ad hoc possono veramente salvare vite umane. Questo è il caso dei seggiolini antiabbandono in auto per i bebè e per quella che gli […]
Documento unico di circolazione e proprietà al via. E deve essere digitale
Anche per il documento unico di circolazione e proprietà dell’auto scatta l’obbligo digitale nel 2020 (*aggiornamento in calce). Il Ministero dei trasporti (Mit) ne ha dato […]
Legge di Bilancio 2020, come cambia la nuova tassazione sull’auto aziendale
La nuova tassazione sull’auto aziendale come stabilita dalla Legge di Bilancio 2020, che deve necessariamente essere approvata entro fine dicembre, decorrerà per le nuove immatricolazioni a […]