Iberia genesi di una fenice, dal rischio bancarotta a conti più che positivi. Ad esempio ha chiuso il primo semestre del 2018 con un EBIT del 12%, a quota 102 milioni e nei prossimi anni la compagnia di bandiera spagnola prevede di continuare a crescere, soprattutto sulle rotte intercontinentali. Così come ha raccontato il numero uno del vettore Gallego (leggi qui).
Iberia genesi di una fenice. Che cresce con nuovi aerei, voli intercontinentale e target business

A spiegarlo è stato Marco Sansavini, Chief Commercial Officer Iberia, in occasione della presentazionea Milano di tutte le novità della compagnia, tra cui spiccano gli aerei di ultima generazione Airbus A350 e A320 neo.
“Oggi Iberia dispone di 142 aeromobili che coprono 130 destinazioni in 47 Paesi – ha affermato il manager – . Ogni settimana partono oltre 250 voli per l’America Latina, dove vantiamo ben 18 destinazioni. A queste si aggiungono 6 destinazioni in America del Nord, mentre in Italia la compagnia è presente in 11 destinazioni, con 290 voli settimanali“.
Il nuovo Airbus 350, già in servizio da Madrid a New York, sarà presentato ufficialmente nella Grande Mela il prossimo 16 ottobre. Si tratta di un aeromobile in grado di garantire una riduzione del -30% dei consumi, maggiore silenziosità e più ampiezza. Inoltre il viaggio viene reso più confortevole dalla pressurizzazione a 6.000 metri invece che a 9.000 metri di altezza.
Tra le novità illustrate da Iberia genesi di una Fenice anche la Premium Lounge Velazquez inaugurata all’aeroporto di Madrid.

Il titolo di ‘leader in puntualità’ assegnato alla compagnia spagnola da Flight Global nel 2016 e nel 2017, oltre che i nuovi aeromobili, la rendono appealing anche per un target business. E’ proprio a questa tipologia di clienti che Iberia punta, come ha spiegato Sansavini: “La nostra sfida è far comprendere che Iberia non è caratterizzata soltanto da una vocazione vacazionale. Il Messico, Santiago del Cile, San Paolo, Buenos Aires e Bogotà sono mete interessanti per i passeggeri business, così come San Francisco, Los Angeles, Miami, New York, Boston e Chicago“.
Alle aziende Iberia propone due tipologie di offerte: tariffe specifiche abbinate a servizi specifici, anche attraverso l’utilizzo della card Iberia Plus che consente di godere di speciali vantaggi, o un contratto digitale, adatto in particolare alle imprese medio-piccole, che consente di accumulare punti e di usufruire di sconti.
“Facendo parte del Gruppo IAG, possiamo costruire offerte insieme ad esempio a British Airways e ad American Airlines – ha affermato Sansavini – . Proprio le sinergie sono state fondamentali per poter realizzare gli investimenti di questi anni, che hanno permesso a Iberia di ‘cambiare pelle'”.
Scopri i servizi pensati da Iberia per i Viaggiatori d’affari cliccando qui