Oggi easyJet ha ufficialmente inaugurato la sua nuova base presso l’aeroporto di Milano Linate, un evento che segna una tappa fondamentale per la compagnia aerea low-cost e per l’intero sistema dei trasporti milanesi. Alla cerimonia di apertura erano presenti il Presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, e il Sindaco di Milano, Giuseppe Sala. La base, operativa sin dalla scorsa domenica, promette di rivoluzionare il panorama dei collegamenti aerei dalla città, con un ampio ampliamento della rete di destinazioni verso l’Europa.
A Milano Linate nuove rotte
Con l’apertura della base, easyJet collegherà Milano Linate al resto d’Europa con ben 22 rotte, di cui 17 totalmente nuove. Un incremento del 145% rispetto all’anno precedente in termini di operazioni. Tra le nuove destinazioni disponibili, molte sono inedite per Linate, come Lisbona, Barcellona, Birmingham, Lussemburgo, Manchester, Edimburgo, Oslo, Vienna e Copenaghen. I collegamenti diretti con Francoforte e Bruxelles sono già operativi, mentre a breve partiranno anche i voli estivi per località molto ambite come Figari (Corsica), Ibiza, Tenerife e Spalato. Inoltre, easyJet ha già messo in vendita la rotta per Gran Canaria, che sarà operativa a partire dall’autunno.
easyJet: strategia orientata alla crescita
Kenton Jarvis, CEO di easyJet, ha commentato: “L’apertura della nostra nuova base a Linate segna un passaggio storico per easyJet in Italia, consolidando il nostro impegno a rendere i viaggi aerei più accessibili e convenienti per i passeggeri italiani. Linate è un aeroporto strategico per noi, poiché collega Milano con un numero crescente di destinazioni europee, alcune delle quali fino ad ora non erano servite direttamente da questo scalo.”
La compagnia ha anche deciso di rafforzare i collegamenti già esistenti, inclusi quelli con Parigi Charles De Gaulle, Londra Gatwick e Amsterdam, ampliando ulteriormente l’offerta per i viaggiatori italiani e internazionali.
Promozioni e offerte speciali
Per celebrare l’avvio delle operazioni, easyJet ha lanciato una promozione che offre 50.000 biglietti scontati fino al 15% per voli tra il 22 aprile e il 30 luglio, disponibili fino al 3 aprile. Inoltre, è stato introdotto il programma Smiles & More, che prevede uno sconto del 50% sull’iscrizione a easyJet Plus per i membri dei programmi frequent flyer Miles & More di Lufthansa e Volare di Ita Airways.
Gli impatti di easyJet a Milano Linate in Lombardia
Con 5 aerei basati a Linate e circa 120 dipendenti diretti, l’espansione di easyJet ha un impatto significativo sull’economia locale. Un report di Assolombarda Servizi, presentato durante l’inaugurazione, ha evidenziato che nel 2024 easyJet ha generato un impatto economico di 892,4 milioni di euro in Lombardia, un risultato che cresce in modo esponenziale rispetto agli anni precedenti. Inoltre, per ogni euro generato direttamente dalla compagnia, sono stati attivati ulteriori 3,7 euro nell’economia locale, portando a un impatto complessivo di 4,7 euro.
Il valore aggiunto generato da easyJet in Lombardia è aumentato considerevolmente, passando da 72,6 milioni nel 2006 a 892,4 milioni nel 2024, con un impatto cumulato di 8,5 miliardi di euro dal 2006 al 2024.
Crescita occupazionale grazie easyJet
L’investimento di easyJet ha anche favorito la creazione di numerosi posti di lavoro, con oltre 11.400 lavoratori generati nel 2024, rispetto ai circa 1.200 nel 2006. Il report sottolinea che per ogni dipendente assunto direttamente da easyJet sono stati creati più di 10 posti di lavoro nella filiera e nell’intera economia regionale.
L’espansione della compagnia aerea in Lombardia, con una rete che comprende ben 94 rotte, consolida il ruolo di Milano come punto di riferimento per il business e il turismo, in particolare grazie alla sua posizione strategica e alla vicinanza ai principali hub europei.
Milano Linate: un’infrastruttura strategica
“Linate è un aeroporto fondamentale per Milano, soprattutto per chi viaggia per motivi di lavoro, e l’arrivo di easyJet amplia le opportunità di connessione della città con il resto dell’Europa,” ha dichiarato Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda. L’aeroporto è infatti particolarmente vantaggioso per i viaggiatori business, grazie alla sua vicinanza al centro città, e l’ingresso di easyJet offre una valida alternativa a quella tradizionale.
Un passo importante per EasyJet in Italia
L’inaugurazione della base di Milano Linate è solo uno degli aspetti di una strategia più ampia di crescita di easyJet in Italia, che include anche un importante investimento a Roma Fiumicino. Con 38 aeromobili basati in quattro aeroporti italiani, easyJet si conferma come uno dei principali attori nel mercato aereo italiano, offrendo oltre 14 milioni di posti per la stagione estiva 2025.
Simboli di celebrazione e impegno per Milano
Durante l’inaugurazione, Palazzo Lombardia, sede della Giunta Regionale, è stato illuminato con i colori distintivi di easyJet, un gesto simbolico che ha sottolineato l’importanza di questo nuovo traguardo per la compagnia e il suo impegno per Milano e per l’intera regione Lombardia.