Nel travel management una delle sfide è quella di bilanciare la qualità delle soluzioni abitative con la necessità di contenere i costi. Molte aziende si trovano di fronte alla scelta tra il classico alloggio in hotel e soluzioni alternative. Come il corporate housing, che può rappresentare un risparmio significativo per soggiorni prolungati e si sta rivelando la scelta vincente per ottimizzare le spese e migliorare l’esperienza dei dipendenti.
Efficienza economica
Gli hotel sono perfetti per soggiorni brevi, ma quando si tratta di soggiorni prolungati, le tariffe possono diventare proibitive. Le spese accessorie si sommano rapidamente, facendo lievitare il budget. Il costo medio in una grande città può portare a un’esposizione mensile che supera i 4.500/6.000 euro, senza costi aggiuntivi. Per aziende che gestiscono trasferte prolungate o team di progetto, il corporate housing rappresenta una soluzione economicamente vantaggiosa. Offre appartamenti arredati, pensati per soggiorni di medio-lungo termine, con tariffe mensili all-inclusive. Rispetto agli hotel le spese extra sono drasticamente ridotte: gli appartamenti con cucina, lavanderia e ampi spazi abitativi, consentono ai dipendenti di vivere con maggiore autono mia e risparmiare. In un progetto che richiede un team di cinque persone in trasferta per tre mesi, in una grande città, optare per il corporate housing e affittare appartamenti completamente arredati, per circa 2.500/3.000 euro al mese ciascuno, consente un risparmio del 20-30% rispetto alla soluzione alberghiera.
Benessere dei dipendenti
Il corporate housing offre vantaggi anche nella qualità della vita per i dipendenti. Un appartamento permette maggiore privacy e comfort, offrendo uno spazio più ampio dove rilassarsi e lavorare. Una cucina attrezzata consente di mantenere le abitudini alimentari e risparmiare sui pasti, mentre spazi separati per dormire e lavorare aiutano a mantenere un equilibrio tra vita per sonale e professionale. Questo si traduce in maggiore produttività e benessere durante la trasferta, riducendo lo stress.
Efficienza logistica
Un altro vantaggio è la flessibilità logistica. Molti fornitori di soluzioni di corporate housing, come Micasas, offrono servizi personalizzati, che consentono alle aziende di gestire con facilità il check-in e il checkout, la manutenzione e qualsiasi richiesta del personale in trasferta. A differenza degli hotel, dove ogni soggiorno richiede una nuova prenotazione e una gestione separata, il corporate housing permette di consolidare i processi, riducendo il carico amministrativo.
Perché Micasas
Micasas si distingue nella capacità di offrire soluzioni personalizzate e flessibili per aziende di ogni dimensione. Con una vasta gamma di appartamenti situati in aree strategiche, garantisce alloggi confortevoli e ben arredati, che soddisfano i più alti standard. L’esperienza permette di comprendere a fondo le esigenze delle aziende, proponendo pacchetti su misura. Scegliere Micasas significa ridurre i costi, semplificare la gestione logistica e offrire ai dipendenti un’esperienza di soggiorno superiore.