Sì viaggiare… ma quanto è meglio farlo conoscendo le compagnie aeree con cui ci sposta?
In questo nostro articolo sui viaggi in aereo, diamo spazio alle compagnie aeree spagnole per scoprire quali sono attive, di quali mezzi dispongono e in generale tutto quello che c’è da sapere.
E no, non ci sono solo Volotea, Iberia e Vueling, di fatto le più famose in Italia.
Compagnie aeree spagnole 2025
Le compagnie aeree spagnole tuttora attive, a differenza delle compagnie aeree italiane, sono 8
Ecco quali sono:
- Iberia
- Iberia Express
- Air Nostrum
- Vueling
- Volotea
- Air Europa
- Binter Canarias
- Plus Ultra Líneas Aéreas
Conosciamole una per una in dettaglio.
Iberia
Iberia, il cui nome vero in realtà è Iberia Líneas Aéreas de España, S.A. Operadora, Sociedad Unipersonal, commercialmente conosciuta come Iberia, è di fatto la compagnia aerea di bandiera spagnola con hub l’aeroporto di Madrid-Barajas. Inoltre, è l’aerolinea leader per i collegamenti tra l’Europa e l’America Latina.
Dal suo centro di connessione di Madrid, vola a quasi 120 destinazioni in più di 45 Paesi di Europa, Africa, Medio Oriente ed America. Le rotte più frequenti includono voli verso città come Londra, Parigi, New York, Buenos Aires, Città del Messico e San Paolo.
Dal 1999 è membro dell’alleanza Oneworld, alleanza di compagnie aeree fondata da American Airlines, British Airways, Cathay Pacific e Qantas. L’alleanza Oneworld offre una rete globale per chi viaggia sia per lavoro che per piacere, con voli verso più di 1,000 destinazioni in 170 paesi.
Nel 2010 si è fusa con British Airways, dando vita all’International Airlines Group (IAG), pur mantenendo entrambi i marchi distinti.
Tipi di aeromobili utilizzati. La flotta di Iberia è composta principalmente da aeromobili Airbus, tra cui A319, A320, A321 per rotte a corto e medio raggio, e A330 e A350 per rotte a lungo raggio.
Iberia Express
Iberia Express è la compagnia aerea a basso costo di Iberia con sede anch’essa a Madrid, istituita per operare sulle tratte meno redditizie per generare utili grazie ai costi più contenuti. Fondata nell’ottobre 2011, in realtà è operativa dal marzo 2012 per voli a corto e medio raggio in Europa e Spagna.
Le rotte principali includono collegamenti da Madrid verso città come Berlino, Dublino, Edimburgo, Francoforte e altre destinazioni europee.
Secondo il rapporto annuale di Cirium sull’On-time Performance, Iberia Express, con un tasso di puntualità dell’84,69%, è risultata la compagnia low-cost più puntuale al mondo, mentre Iberia si posiziona al secondo posto in Europa e all’ottavo posto a livello globale con l’81,58% dei voli in orario su un totale di 183.268 operazioni.
Tipi di aeromobili utilizzati: La flotta di Iberia Express è composta principalmente da Airbus A320.
Air Nostrum
La Air Nostrum Líneas Aéreas del Mediterráneo è una compagnia aerea regionale spagnola con sede a Valencia. È un’azienda indipendente che opera in franchising con la compagnia di bandiera spagnola Iberia L.A.E. con il marchio Iberia Regional, ne è quindi affiliata.
Fondata nel 1994 è, infatti, conosciuta sia come Air Nostrum che come Iberia Regional. Opera oltre 400 voli al giorno tra nazionali e internazionali muovendosi perlopiù in Spagna, Francia e nel Nord Africa. Le principali basi operative, oltre alla già citata Valencia, sono Barcellona e Madrid. Anche Air Nostrum è membro dell’alleanza Oneworld.
Tipi di aeromobili utilizzati: La flotta di Air Nostrum è composta principalmente da Bombardier CRJ1000, CRJ 200 e ATR 72.
Vueling
Molto nota in Italia, in quanto compagnia low cost, Vueling deve il suo nome alla crasi tra il verbo spagnolo “vuelo” e l’-ing tipico del gerundio inglese, che si potrebbe tradurre con “Volando”.
Fondata nel 2004, ha sede principale all’aeroporto di Barcellone-El Prat e fa parte di IAG (International Airlines Group) dal 2013 insieme a Iberia e British Airways.
Vueling opera oltre 360 rotte verso 155 destinazioni in Europa, Nord Africa e Medio Oriente. Le rotte principali includono collegamenti da Barcellona e Roma-Fiumicino verso città come Parigi, Londra, Amsterdam, Berlino e Lisbona.
Tipi di aeromobili utilizzati: La flotta di Vueling è composta principalmente da Airbus A319, A320 e A321, operativi dal luglio del 2015. Come si legge sul sito, tutti gli aerei hanno nome proprio, alcuni scelti dai clienti, come ‘Vueldone’, ‘Quien no corre Vueling’, ‘Be Vueling my friend’, ‘Vueling voy, Vueling vengo’, ‘Vueling the world’, ‘Air Force Juan’ o ‘Possible by Vueling’, il primo degli A321.
Volotea
Altra compagnia molto nota in Italia in quanto low cost è sicuramente Volotea che è stata fondata nel 2011 da Carlos Muñoz e Lázaro Ros, che erano stati i fondatori anche di Vueling. Come si legge sul sito, la compagnia aerea ha visto crescere negli anni la sua flotta, il numero di rotte operate e l’offerta di posti in vendita.
Volotea oggi vola verso più di 100 aeroporti e ha basi in 19 città europee di medie dimensioni: Asturie, Atene, Bilbao, Bordeaux, Cagliari, Firenze, Amburgo, Lille, Lione, Lourdes, Nantes, Napoli, Olbia, Palermo, Strasburgo, Rodez, Tolosa, Venezia e Verona.
Volotea è stata riconosciuta da nella classifica Skytrax come la “Migliore compagnia aerea low-cost in Europa” ai World Airline Awards 2023 e 2024, definiti dai media di tutto il mondo come “gli Oscar dell’industria aeronautica”.
Tipi di aeromobili utilizzati: La flotta di Volotea è composta principalmente da Airbus A319 e A320.
Air Europa
Fondata nel 1986, come si legge sul sito, Air Europa ha effettuato il suo primo volo tra Tenerife e Londra. Nel 1991, un gruppo di investitori guidato da Juan José Hidalgo ha acquisito la compagnia. Nel 1993, Air Europa ha iniziato a operare voli nazionali regolari, ponendo fine al monopolio di Iberia in Spagna.
Dal 2007 fa parte dell’alleanza SkyTeam, alleanza di compagnie aeree che ha sede presso il World Trade Center Schiphol Airport nei pressi dell’aeroporto di Amsterdam-Schiphol a Haarlemmermeer, nei Paesi Bassi, fondata il 22 giugno 2000 da Aeroméxico, Air France, Delta Air Lines e Korean Air.
Air Europa collega Madrid con diverse destinazioni in Europa, America Latina, Nord America e Africa. Le rotte principali includono voli verso città come Miami, New York, Buenos Aires, Lima, San Paolo e L’Avana.
Tipi di aeromobili utilizzati: La flotta di Air Europa include Boeing 737 per rotte a corto e medio raggio, e Boeing 787 Dreamliner per rotte a lungo raggio (prima compagnia aerea spagnola a includerlo nel 2016).
Binter
La sua storia inizia la mattina del 26 marzo 1989, quando Binter, che allora si chiamava BinterCanarias, azienda di aviazione regionale appartenente ad Iberia, avvia le sue operazioni per unire le isole dell’arcipelago delle isole dell’arcipelago delle Canarie via aria.
Un altro anno importante per la compagnia è il 2022 quando l’azienda – fino ad allora in mano di Iberia – viene acquistata da un gruppo di investitori delle Canarie.
Binter Canarias collega le isole Canarie tra loro e con la Spagna continentale, oltre ad alcune destinazioni internazionali. Le rotte principali includono voli tra Gran Canaria, Tenerife, Lanzarote, Fuerteventura e collegamenti con Madeira, Capo Verde e Dakar.
Tipi di aeromobili utilizzati: La flotta di Binter Canarias utilizza principalmente ATR 72 e Embraer E195-E2.
Plus Ultra Líneas Aéreas
Plus Ultra Líneas Aéreas è una compagnia aerea spagnola fondata nel 2011 dall’ex direttore dell’ex Air Madrid, Julio Miguel Martínez Sola. Il nome “plus ultra” è in realtà il motto utilizzato da Carlo V che indica “l’andare oltre i propri limiti”. Decollata nel luglio 2015, nel giugno 2016 ha iniziato le sue operazioni di voli regolari a lungo raggio da Madrid verso diverse capitali dell’America Latina. La compagnia aerea spagnola opera attualmente voli da Madrid a Bogotà, Cartagena, Caracas e Lima, oltre a voli tra Tenerife e Caracas.
Tipi di aeromobili utilizzati: La flotta di Plus Ultra è composta da Airbus A330 e A340.