Era il febbraio 2004 quando Alitalia, e con essa tutte le principali compagnie aeree operanti in Italia, ridussero all’1% le commissioni riconosciute alle agenzie di viaggio […]
Largo ai servizi non air
Il declino della rete
Negli ultimi vent’anni le compagnie aeree europee, sulla scia di quelle americane, si sono avvalse deigrandi hub aeroportuali, giganteschi nodi di traffico presso i quali confluiscono […]
Il mercato si specializza
L’annuncio è stato dato lo scorso agosto: il gruppo Maggiore ha ceduto la controllata Maggiore Fleet, specializzata nel noleggio a lungo termine, al gruppo bancario spagnolo BBVA. […]
Crescono i voli “on demand”
Decidere liberamente l’ora del decollo, in base alle proprie esigenze. Evitare perdite di tempo e interminabili code al check-in. Raggiungere velocemente e comodamente destinazioni non servite […]
Coppie litigiose
Di odio e amore. Così si potrebbero definire i rapporti tra i vettori e i gestori degli scali. Se da un lato, infatti, il mercato aeroportuale […]
Telefonini con le ali
Probabilmente vi sarà capitato di leggere la notizia sui giornali: lo scorso agosto, a causa dello squillo di un telefonino a bordo, il comandante del volo […]
Voli business per l’Est
Un’ampia rete di collegamenti da cinque aeroporti italiani verso la Romania e le principali destinazioni balcaniche e tariffe competitive, proposte sia tramite web sia attraverso le […]
L’accento sul servizio
La qualità del servizio è da sempre uno dei punti di forza di SN Brussels, tanto che di recente il personale di bordo della compagnia belga […]
L’Italia è “low cost”
Le compagnie aeree low cost rappresentano ormai una percentuale importante del traffico aereo globale. Gli ultimi dati pubblicati da Oag, società internazionale di consulenza nel settore […]
In trasferta con l’autista
Immaginiamo un business traveller, che per comodità chiameremo signor Rossi, in trasferta in una grande città. La sua agenda è fitta di appuntamenti e il tempo […]