L’accordo di Open Skies, che liberalizza il traffico aereo tra Europa e Usa, rappresenta un’opportunità d’oro per il rilancio delle alleanze aeree, secondo alcuni osservatori destinate […]
Le alleanze giocano il jolly
L’hub che non c’è
Il “paese delle 100 piste e di nessun aeroporto”. Così la società di consulenza AT Kearney ha definito l’Italia nello studio “Sviluppo della viabilità e dei […]
Deregulation a confronto
Un mercato sempre meno competitivo e che subisce la spietata concorrenza delle compagnie aeree low cost. Così appare oggi il trasporto ferroviario europeo, che paga lo […]
Corse salate
Stando ai dati forniti dalle principali travel management company nonché dalle principali rilevazioni statistiche, il 70% delle spese di viaggio delle aziende italiane è generato dai […]
A vocazione business
Un nuovo volo Milano Orio-Vienna, un raddoppio delle frequenze dallo scalo bergamasco per Praga e un maggior numero di frequenze da Venezia e Napoli per Praga. […]
Come l’araba fenice
Si è svolto il 7 novembre a Milano presso la sede della Sda Bocconi il forum internazionale“L’evoluzione del trasporto aereo: scenari futuri e conseguenze sul mercato […]
Ali on demand
Code, bagagli smarriti, ritardi. Questi inconvenienti, così frequenti per chi viaggia con i collegamenti di linea, non riguardano quei pochi fortunati che volano inaerotaxi. I costi […]
Flessibilità e trasparenza
Qatar Airways, compagnia di bandiera dello Stato del Qatar, ha una storia di successo nel comparto dell’industria aerea. Dal suo rilancio nel 1997, il vettore ha […]
Parola d’ordine: rinnovamento
Con 5,5 milioni di passeggeri trasportati nel 2006,Czech Airlines è la principale compagnia aerea nell’ambito dei nuovi Paesi membri dell’Unione Europea. Attiva nei cieli fin dal […]
Una partnership possibile?
A detta di Oag, negli ultimi quattro anni le compagnie aeree low cost hanno raddoppiato la propria capacità a livello mondiale, arrivando a proporre oltre 58 […]