Si chiama aerofobia, e coglie oltre il 50% degli italiani. Di che cosa si tratta? È la paura di prendere l’aereo, che può variare di intensità […]
Volere volare
Camere verdi
Il treno della rivoluzione verde è partito e salirci sopra non è solo un consiglio, ma una vera opportunità. Comincia ad accorgersene anche un settore fondamentale […]
Zurich Airport, non solo hub
Il 18 gennaio ha vinto nuovamente il Business Traveller Award, come miglior scalo di transito europeo. Tre giorni dopo ha superato brillantemente tutti i test di […]
Ali o rotaie: perché scegliere?
Viaggiare in treno e in aereo utilizzando un unico biglietto. E ancora, fare il check-in nella stazione ferroviaria e ritirare il bagaglio direttamente all’aeroporto di destinazione. […]
Economy sì, ma premium
In tempi di crisi, le travel policy sono sempre più rigorose. E far volare i dipendenti in classe economy, anche nei viaggi intercontinentali, diventa la regola. […]
Quale sorte per i cieli aperti?
Risale al 30 aprile 2007 la firma degli accordi Open SkiesPlus, volti a liberalizzare il traffico aereo tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti. All’epoca, gli […]
Non solo duty free
Un tempo erano semplici luoghi di passaggio, di arrivi e partenze: oggi, invece, gli aeroporti sono sempre più simili a vere e proprie “aerotropoli”, templi dello […]
Il pranzo è servito!
Negli ultimi anni le aerolinee hanno puntato alla razionalizzazione del catering di bordo, soprattutto sul corto raggio. Allo scopo di ridurre i costi, ad esempio, alcuni […]
L’evoluzione delle no frills
Nell’ultimo decennio i low cost hanno messo a segno una crescita inarrestabile, mentre i competitor tradizionali erano alle prese con bilanci sempre più in rosso. Merito […]
I business traveller cancellano meno voli
La crisi economica cambia le dinamiche dei viaggi d’affari anche per le aziende con sede in Italia. È quanto emerge dai dati elaborati da AirPlus, società […]