Ventisei milioni di euro: questo l’ammontare delle spese legate alle trasferte – tra biglietteria aerea e ferroviaria, hotel, autonoleggi e altri costi legati alla mobility (taxi, […]
Siemens: self booking in test
Tecnologia e velocità per il business
Espansione e costante miglioramento dei servizi: questi, in sintesi, i cardini della strategia della società di noleggio Avis per il prossimo futuro. Per venire incontro alle crescenti esigenze […]
Prossimo passo: self booking tool
Una sede legale a Pomezia, in provincia di Roma, e due sedi operative a Milano. Questa la presenza in Italia di Johnson & Johnson Medical Holding, società […]
Travel manager Usa: sempre più tecnologici
Vita dura per i travel manager americani. Le aziende, sempre più attente al risparmio, richiedono ai responsabili viaggi di svolgere un ventaglio sempre più ampio di mansioni, […]
Abb: tecnologia, che passione!
Oltre 1000 frequent traveller e quasi 2000 viaggiatori occasionali. Questa la popolazione viaggiante del Gruppo Abb in Italia, dove la multinazionale svizzera conta undici società e impiega circa 6900 persone. La responsabilità […]
Zero fee sul web
Un’importante campagna pubblicitaria, un workshop dedicato alle vendite sul web programmato per il prossimo ottobre e un nuovo rapporto di partnership con Trenitalia. Sono queste le […]
seneca: focus sul cliente
L’innovazione tecnologica e la crescita in termini di fatturato e di personale non hanno mai cambiato le formule della seneca spa. Dal 1992, infatti, la società […]
Sulle ali della tecnologia
Per il travel in Italia è una novità assoluta. Stiamo parlando dell’introduzione di applicativi VoIp (Voice over Internet protocol) integrati alla piattaforma informatica e ai database […]
L’innovazione del servizio? È tecnologica
La società di noleggio a breve termine Avis Autonoleggio punta sulle tecnologie, potenziando l’offerta online e investendo in strumenti innovativi in grado di velocizzare e facilitare le procedure […]
Dhl: online è meglio
«Semplificare i processi legati ai viaggi aziendali e controllarne i costi. Questi gli obiettivi che hanno portato all’introduzione in azienda nel 2002 di “Travel on Line”, un […]
La gara? Meglio online
Le Rfp tradizionali? In futuro, probabilmente, saranno solo un ricordo. Da qualche anno, infatti, le medie e grandi aziende italiane ricorrono sempre più spesso alle gare online, […]
… e si farà il self booking ognuno come gli va
In Europa la percentuale di adozione da parte delle aziende è ancora piuttosto bassa (solo una grande azienda su dieci, secondo una ricerca effettuata nel 2003 […]