Gestione delle spese di viaggio con le carte di credito

Le carte di credito per saldare le spese durante la trasferta sono uno strumento sempre più diffuso presso le aziende italiane, anche di medie e piccole dimensioni. Un’azienda su sette, […]

Avanti, ma con prudenza

Cautela e risparmio: in tema di business travel, sono state queste le parole d’ordine delle imprese europee nel corso del 2009. Secondo l’annuale Business Travel Barometer […]

Segnali di ripresa

A causa della crisi economica internazionale, il 2009 è stato l’“annus horribilis” del business travel. Le aziende hanno ridotto fortemente il numero delle trasferte, ma non […]

E se domani…

La recessione ha avuto pesanti ripercussioni sulla dinamica dei viaggi d’affari. In questi ultimi due anni lo scenario è sensibilmente mutato e gli spostamenti, oltre a […]

Il lungo anno del breve termine

C’erano una volta le isole felici. Settori industriali che, mentre già i venti della crisi soffiavano impetuosi sui mercati mondiali, riuscivano a marciare in controtendenza, proseguendo […]

Strategie anticrisi

Quale impatto ha avuto la crisi economica sul mercato mondiale del business travel? Come sono mutate le modalità di acquisto dei servizi di viaggio, in un’epoca […]

Meno stelle, più servizi

Icapi di governo rassicurano: la crisi sta finendo e presto l’economia italiana si riprenderà. Ma  prima di tornare ai ritmi e numeri di qualche anno fa […]

BT in ripresa, ma non in Italia

Inutile nascondersi dietro il classico dito: la crisi c’è, eccome, e le economie mondiali sono al centro di una recessione di dimensioni storiche. Ma nulla è destinato a […]

La recessione è un’opportunità?

La crisi economica che affligge tutti i settori produttivi si  fa sentire profondamente  anche nel comparto del business  travel. A detta delle principali  travel management company  italiane, […]

Più tutele per i viaggiatori

Visto attraverso la lente del comparto assicurativo, il mercato dei viaggi d’affari sta subendo un fenomeno alquanto anomalo: da una parte, la crisi economica non favorisce […]