La selezione degli hotel è uno dei compiti del travel manager. Sia che se ne interessi direttamente, sia che si affidi al travel agent o a […]
Negoziare con gli hotel
Incontrarsi a Milano
Il capoluogo lombardo dispone di due location per riunioni e piccoli eventi: la prima è il Kasta Gallery, in via Ripamonti. L’open space, di proprietà delle […]
L’inplant è out
Anzitutto, cos’è un inplant? Potremmo dire che si tratta della forma organizzativa per il business travel più in voga tra le grandi aziende e le migliori […]
Contratti con le agenzie di viaggio
Secondo l’articolo 1321 del Codice Civile: «Il contratto è l’accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico patrimoniale». […]
Agenzie di viaggio: la RdO
Come si fa a definire la specifica tecnica del servizio che l’agenzia deve fornire all’azienda? Applicando la formula mista labour cost + transaction fee, viene riconosciuto […]
Congressi: l’ennesima s…
Il comparaggio è l’accordo illecito tra una casa farmaceutica e un professionista che prescrive medicinali in cambio di soldi o premi. E proprio per comparaggio e corruzione sono […]
Fleet management: la “Cenerentola” delle aziende
Parliamo di cenerentole e di figli di un dio minore. La brutta di famiglia non farà mai la velina a “Striscia la notizia”. Uno storpio non […]
Saving: due pesi, due misure
Le metodologie di misurazione dei risparmi effettivi rappresentano un argomento di discussione sempre vivo tra i responsabili acquisti e i travel manager. Una loro corretta comunicazione […]
Problematiche fiscali: auto e fringe benefit
Nel caso di auto assegnata al dipendente in uso promiscuo, come viene calcolata la quota di fringe benfit? E come gli deve essere addebitata? Il problema […]
Marco Tosi: hi-tech in viaggio
E’ nata solo tre anni fa, eppure ha già conquistato la leadership europea nel campo dello sviluppo e della commercializzazione di tecnologie informatiche. Stiamo parlando di Fujitsu […]