La funzione degli Acquisti generali (o non-production o operational) è oggi oggetto di profondi ripensamenti in molte aziende, specie nelle multinazionali “globali”. Questo processo è in corso da […]
Nuove sfide per i buyer
La luce tra i binari
Dopo anni di immobilismo, Firenze apre le porte alla grande architettura contemporanea. E inaugura una serie di interventi pubblici e privati destinati a modernizzare il look […]
Aeroporti: Cambia il business
Come è noto, da alcuni anni il settore aereo sta attraversando una profonda crisi, che trova puntuale conferma nelle statistiche. Secondo la Iata (International Air Transport […]
Stile multinazionale
C’è chi ha ben chiaro il suo destino da subito e chi lo scopre strada facendo. È questo il caso di Massimo Ricci, 48 anni, Procurement Manager IM&S […]
Se a viaggiare è il collaboratore
Come deve regolarsi un’azienda nel caso di spese di viaggio sostenute da collaboratori autonomi – nella duplice figura dei cosiddetti co.co.co e dei professionisti con partita Iva – […]
L’alternativa c’è
A pensarci per primi sono stati gli svizzeri nel 1987: l’idea era semplice, ma geniale. Invece di possedere un’auto propria, utilizzandola magari un’ora al giorno, è […]
Cieli a dieta
Pranzo a bordo, addio. Fino a qualche anno fa le compagnie aeree facevano a gara per proporre menù elaborati, contendendosi i passeggeri a suon di pasti […]
Quasi un puzzle
Qualsiasi tipo di intervento di razionalizzazione o riduzione delle spese di viaggio non può prescindere dal consolidamento – e dalla successiva analisi – dei dati storici. […]
Policy a quattro ruote
Un tempo considerata bene di proprietà dell’azienda, un “asset” nel quale l’azienda investe del denaro, godendo anche di vantaggi di natura finanziaria e fiscale (vedi leasing); […]
Camere mancate
Che cosa accade se il signor Rossi, in trasferta per conto della sua azienda, effettua una prenotazione in un hotel e poi, a causa di un […]