Quattro chiacchiere con Susanna Sciacovelli, direttore generale di airberlin Italia, sulle novità del vettore tedesco e le strategie per penetrare maggiormente nel segmento corporate. Quanto è strategico il […]
airberlin: sempre più forti in Italia
Travel manager e fleet manager: due in uno?
Risparmiare sull’acquisto del business travel è diventato sempre più difficile. Da un lato, le aziendehanno fortemente ottimizzato questa categoria di costo negli anni passati, ottenendo risparmi notevoli e restringendo […]
Così vicine, così lontane
Che l’avvento del low cost abbia rivoluzionato – o provocato un sensibile smottamento – nel pianeta voli è un fatto innegabile. Dallo sparuto 13% del 2004, i collegamenti […]
Un seminario sull’hotellerie da Airplus e Sarce
AirPlus International, società specializzata nella fornitura di soluzioni per il pagamento e analisi delle spese associate ai viaggi d’affari aziendali (Business Travel Management) e Sarce, It Company […]
Punti doppi con OKPlus Corporate di Czech Airlines
Fino al 30 Novembre 2011, per i tutti I voli effettuati con Czech Airlines sulla tratta Milano-Praga, in classe economica, si accumulano doppi Punti sul conto […]
Nuova lounge a Londra per i passeggeri di Oman Air
I passeggeri di business class di Oman Air possono ora usufruire gratuitamente della nuova, lounge di No1 Traveller al Terminal 3 dell’aeroporto di Londra Heatrow. Ingresso […]
Nuova rotta per Jet2.com
Jet2.com, compagnia aerea low fare del Regno Unito, annuncia l’apertura di una nuova linea diretta da Roma Fiumicino verso Glasgow, che sarà attiva a partire dal […]
Swiss vola a Pechino
Swiss introdurrà un collegamento giornaliero traZurigo e Pechino. Il nuovo servizio verso la capitale della Cina – che inizierà l’11 febbraio 2012 – segna un ulteriore […]
Ristoranti d’hotel: menu firmati
Gli italiani, sino a pochi anni fa, erano poco abituati a varcare le soglie di un hotel per cenare. Ma anche le abitudini fortunatamente cambiano, specie se ai […]
Fusioni tra compagnie aeree: insieme è meglio
La Iata (Associazione internazionale del trasporto aereo) ha ulteriormente abbassato le sue previsioni sugli utili dell’industria dell’aviazione civile nel 2011, portandoli a 4 miliardi di dollari. […]