MissionForum 2022 è qui: l’evento incentra sulla mobilità aziendale come “centro di gravità” dell’impresa che persegue obiettivi di sostenibilità. Quest’ultima passa da tema culturale a budget […]
MissionForum 2022: sostenibilità è un’azienda con la mobilità al centro
La sostenibilità nel travel management di Roche Italia
In Roche, l’approccio alla sostenibilità di travel e mobility management nasce da una mentalità sostenibile abbinata a un “New way of working” comune a tutto il […]
Conferenza di GBTA a Berlino: il business travel perno della sostenibilità
La conferenza di Gbta Europe a Berlino ha portato al centro dell’attenzione i temi più alti per le aziende oggi. Non solo la sostenibilità, forse il […]
Pagamenti digitali e automazione delle note spese: un webinar Gbta Italia
Pagamenti digitali e automazione delle note spese rimangono “il cuore” dell’efficienza di gestione del business travel. Il più recente webinar di formazione di Gbta Italia se […]
Business travel in Italia nel 2021: tutti i dati dell’Osservatorio
Nel 2021, il business travel in Italia risale a quota 8,8 miliardi di euro dai 7,6 del 2020. Il numero di viaggi per lavoro risale la […]
I rischi di viaggio 2022 by International SOS
Quali sono i rischi di viaggio nel 2022 secondo International Sos? La sicurezza nei viaggi d’affari è sempre stata un must e gli ultimi due anni […]
Conferenza di Gbta a Berlino: le nuove date 2022
Le nuove date della Conferenza 2022 di Gbta a Berlino sono state ufficializzate. La Global Busines Travel Association si dà appuntamento al centro congressi di Estrel […]
Rilanciare il turismo e il MICE: interviste al Gruppo Uvet
Rilanciare il turismo e riorganizzare il Mice: focus che il Gruppo Uvet pone con due nuovi responsabili delle divisioni. Vi abbiamo già scritto degli ingressi nel […]
GBTA Italia: digitalizzazione e sostenibilità al centro del dibattito
Digitalizzazione e sostenibilità. Sono questi, insieme con la sicurezza, i due temi chiave di una ripartenza che, pur tra qualche incertezza e qualche freno normativo, sembra […]
Lo smart working in Italia, da necessità a virtù: fenomeno in crescita
In Italia lo smart working resterà anche dopo la fine dell’emergenza Covid-19, anche se il numero di coloro che ne faranno ricorso diminuirà inizialmente, per poi […]