alta-velocità-roma-napoli

Alta velocità Roma-Napoli: ritardi per un guasto tecnico

Undici i treni coinvolti, ma la circolazione è in graduale ripresa

La circolazione dei treni sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli è fortemente rallentata, con una graduale ripresa delle operazioni, a causa di un guasto tecnico alla linea. La notizia è stata comunicata da Rete Ferroviaria Italiana (RFI), che ha confermato che i suoi tecnici sono al lavoro per ripristinare il normale funzionamento della linea il più rapidamente possibile.

I disagi si stanno facendo sentire sui treni ad alta velocità, che registrano significativi ritardi e lariazioni nei percorsi. Alcuni convogli sono stati deviati su linee convenzionali, come la Roma-Napoli via Cassino e via Formia, al fine di cercare di alleviare il traffico e garantire la mobilità dei passeggeri.

Alla stazione Termini di Roma, il quadro attuale è caratterizzato da ritardi che arrivano fino a 90 minuti e da alcune cancellazioni. Secondo l’ultimo aggiornamento, ben 11 treni ad alta velocità hanno accumulato ritardi superiori a un’ora, causando disagi per i pendolari e i viaggiatori a lunga distanza, che si trovano a fronteggiare grandi problemi nella gestione del proprio viaggio.

I passeggeri hanno espresso preoccupazione per la situazione, sottolineando le difficoltà legate non solo ai ritardi, ma anche alla mancanza di informazioni tempestive. RFI ha comunque assicurato che i tecnici sono impegnati al massimo per risolvere il guasto e ripristinare la regolarità dei servizi.

In attesa di ulteriori sviluppi, i viaggiatori sono invitati a consultare gli aggiornamenti in tempo reale e a verificare la situazione dei propri treni prima di partire, in modo da ridurre al minimo i disagi.

Lascia un commento

*