traffico Ponti primavera

Situazione traffico nei Ponti primavera 2025: giorni da bollino rosso e senza TIR

Informazioni sul traffico nei Ponti di primavera 2025, autostrade e statali a rischio code e bollino rosso per cantieri. I giorni da evitare

Con Pasqua e i molti Ponti di primavera 2025, il traffico da bollino rosso è dietro l’angolo, ecco allora elencati qui su missionline.it i giorni più critici e con le tratte a rischio coda.

La premessa è che sono circa 10 milioni gli italiani in viaggio durante il periodo tra fine aprile 2025 e inizio maggio, per Pasqua e i ponti di primavera che includono la festa del 25 aprile e del primo maggio.

Niente TIR e più polizia che controlla, in strada

Da un lato Polizia e Carabinieri rafforzano i controlli, con pattuglie su strade e autostrade e persino elicotteri.

Dall’altro ci sono le limitazioni alla circolazione dei mezzi oltre 7,5 tonnellate fuori dai centri abitati, in vigore parecchi dei giorni oggetto di Ponte primaverile 2025. Ma partenze intelligenti a parte, il traffico è necessariamente intenso con alcune criticità sulla rete autostradale e alcune giornate da bollino rosso, segnalate dalla stessa Polizia Stradale italiana.

Coda per andare al mare e 300 cantieri in strada

Tra le mete più gettonate da chi si muove per i Ponti 2025 ovviamente le località di mare, come Liguria e Riviera romagnola, ma anche le molte città d’arte italiane.

I giorni peggiori, per muoversi, sono Pasquetta e i ponti successivi, con traffico previsto difficile non solo in autostrada ma anche lungo le statali. Ad esempio: A2 del Mediterraneo, A14, A19 in Sicilia, poi le tangenziali e il Grande Raccordo Anulare di Roma, ma anche la Statale Adriatica SS16, la SS1 Aurelia, la Romea.

Da non scordare poi la presenza dei Per agevolare la circolazione, cantieri, con lavori in corso pur se l’Anas ne sospende ben 1.045, fino al 5 maggio. Molti, ma ne restando quasi 300 che sono inamovibili, dove vigono percorsi alternativi.

I giorni con elevato traffico e bollino rosso nei ponti primavera

Ecco i giorni di rischio coda per traffico elevato, secondo le stime degli specialisti, nonostante il meteo non favorevole:

Lunedì 21 aprile (Pasquetta): per molti spostamenti brevi, la classica gitarella a mare e campagna

Martedì 22 e mercoledì 23 aprile: per i rientri verso le grandi città

Giovedì 25 aprile: per inizio del ponte primaverile per la festa d Liberazione

Domenica 27 aprile: per rientri di chi ha “fatto pasqua” o il ponte

Mercoledì 30 aprile e giovedì 1 maggio 2025: per nuove partenze per il weekend esteso

Domenica 4 e lunedì 5 maggio 2025: per ultima fase di rientri.

Conviene viaggiare in auto nel traffico dei ponti o treno a rischio sciopero?

E per chi viaggia non in auto ma con i mezzi, per risparmiare e non snervarsi in coda, occhio ad aerei, treni o altro, perchè resta sempre da far attenzione agli scioperi, ovviamente, soprattutto quello dei treni previsto il giorno 23 aprile 2025.

Se si è curiosi di fare i conti, per capire quando costa usare l’auto, oltre a contare solo benzina e casello, o ricariche e caselli, si può essere precisi trovando il costo chilometrico della propria auto nelle Tabelle ACI 2025, presenti tutte con dettaglio PDF ed Excel su Missionline.it.

Lascia un commento

*